E’ il viaggiatore per eccellenza: l’Italia celebra il 700° di Marco Polo, ha raccontato i segreti di un Oriente lontano

images/stories/francobolli_2024/2024Italia_MarcoPolo.jpg

 

Eugenio Serlupini, Venezia

E’ un viaggiatore per eccellenza, anzi “il” viaggiatore. Colui che ha contribuito alla conoscenza di un altro mondo, fornendo dettagli preziosi attraverso un antesignano taccuino di viaggio. Che ancora oggi ci riporta indietro nel tempo verso un'era di avventura e scoperta. Nel 2024 si celebra il 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo, celeberrimo veneziano che con occhi meravigliati ha raccontato i segreti di un Oriente lontano, prima attraverso la corte di Kublai Khan, grande imperatore mongolo presso cui divenne consigliere di fiducia ed emissario tra Oriente e Occidente, poi attraverso la permanenza in Cina, che lo rese testimone di una civiltà avanzata e sofisticata.

 

(TurismoItaliaNews) C’è anche un francobollo a ricordare l’epopea di Marco Polo. L’Italia lo ha mandato in campo nel 700° anniversario della scomparsa, illustrandolo con il mosaico di Enrico Podio che raffigura il veneziano, custodito nei Musei di Strada Nuova, a Palazzo Tursi di Genova. Il dentello postale ha il valore della tariffa B zona 2 pari a 4 euro, con una tiratura di duecentocinquantamilaventi esemplari in fogli da quarantacinque. La presentazione dell’emissione è stata affidata ad Alessandro De Pedys, direttore generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

E’ il viaggiatore per eccellenza: l’Italia celebra il 700° di Marco Polo, ha raccontato i segreti di un Oriente lontano

E’ il viaggiatore per eccellenza: l’Italia celebra il 700° di Marco Polo, ha raccontato i segreti di un Oriente lontano

“Partito da Venezia nel 1271, all’età di 17 anni, Marco Polo intraprese insieme al padre e allo zio un viaggio epico lungo la Via della Seta, la leggendaria rotta commerciale che collegava l'Europa all'Asia. Con occhi meravigliati, egli raccontò i segreti di un Oriente lontano, prima attraverso la corte di Kublai Khan, grande imperatore mongolo presso cui Marco Polo divenne consigliere di fiducia ed emissario tra Oriente e Occidente, poi attraverso la permanenza in Cina, che lo rese testimone di una civiltà avanzata e sofisticata e che oggi ne celebra insieme a noi l’anniversario – sottolinea Alessandro De Pedys - con il suo celebre resoconto, ‘Il Milione’, Marco Polo condivise le sue incredibili esperienze di viaggio e scoperta nell'Asia orientale, aprendo una finestra sulle ricchezze e le meraviglie di terre lontane. Le sue narrazioni di città fiorenti, carovane di spezie e incontri con imperatori hanno incantato generazioni di lettori e contribuito a plasmare la nostra visione dell'Oriente".

"La sua figura è diventata sinonimo di coraggio, intraprendenza e apertura mentale, ispirando viaggiatori ed esploratori di ogni epoca a seguire le sue orme e ad esplorare mondi sconosciuti. Nei fatti, Marco Polo è stato un esperto mediatore culturale ante litteram”.

E’ il viaggiatore per eccellenza: l’Italia celebra il 700° di Marco Polo, ha raccontato i segreti di un Oriente lontano

E’ il viaggiatore per eccellenza: l’Italia celebra il 700° di Marco Polo, ha raccontato i segreti di un Oriente lontano

L'emissione di questo francobollo celebra dunque la straordinaria eredità lasciata da Marco Polo nel mondo del viaggio e dell'esplorazione e accompagna idealmente le tante iniziative culturali organizzate quest’anno, “con l’impegno della nostra Ambasciata a Pechino e dei nostri Consolati ed Istituti di Cultura in tutta la Cina. È anche un tributo a un uomo straordinario e alla sua determinazione nel navigare verso l'ignoto, aprendo nuove vie per il commercio, la cultura e la conoscenza. Questo francobollo diventa così un piccolo messaggero, invitando chi lo riceve a esplorare il mondo con occhi curiosi e mente aperta, mantenendo viva la meraviglia dell'avventura e dell'esplorazione che risiede in ognuno di noi” aggiunge Alessandro De Pedys.

Il francobollo celebrativo dedicato a Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa, è stato messo in circolazione da Poste Italiane il 17 giugno 2024.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...