Lago di Levico e Caldonazzo: un bellissimo tour in bici alla scoperta delle bellezze del Trentino

Sono due vere e proprie perle del Trentino: non a caso sono i più amati dai turisti, che specialmente nel periodo estivo ne approfittano per scoprire le meraviglie di questa zona. Sono i laghi di Levico e di Caldonazzo: se siete amanti delle due ruote e state cercando un bell’itinerario di facile percorrenza alla scoperta delle bellezze del Trentino, questo potrebbe proprio fare al caso vostro.
(TurismoItaliaNews) Non si tratta di un percorso particolarmente difficile: in tutto sono circa 30 km che vi permetteranno di ammirare delle splendide vedute panoramiche e costeggiare entrambi i laghi. Questo tour in bici parte da Levico Terme: una località davvero affascinante che vi farà vivere sin dai subito il contatto con la natura. Le strutture alberghiere sono molte, ma vi conviene sceglierne una che sia pronta a rispondere a tutte le vostre esigenze. Noi abbiamo scelto l’hotel Daniela a Levico Terme perché è una struttura riconosciuta Fiab albergabici e devo ammettere che ha superato le nostre aspettative. Ha tutto il necessario: un bike corner che fornisce percorsi con dati gps, un servizio di noleggio bici, la possibilità di partecipare a delle escursioni organizzate, un garage e addirittura l’officina per il lavaggio ed eventuali riparazioni.
Giro in bici dei laghi di Levico e Caldonazzo
Il giro parte proprio da Levico Terme: da qui infatti si può imboccare subito la ciclabile che attraversa le campagne e che conduce alle miniere di Calceranica. Volendo possiamo fermarci per una visita, ma considerate che avete intenzione di farlo dovrete prenotare prima e tra una cosa e l’altra andranno via circa 3 ore. Da Calceranica, subito dopo il paese, continuando lungo la ciclabile vi ritroverete a costeggiare il lago di Caldonazzo: questo tratto è davvero suggestivo perché immerso nella vegetazione. Non è raro incontrare durante il percorso qualche uccello degno di essere ammirato, ma anche solo le acque del lago vi trasmetteranno un senso di pace incredibile.
A questo punto vi sarà facile avvistare Castel Pergine: vi basterà alzare un po’ gli occhi e ve lo ritroverete praticamente davanti! Se siete allenati, vi consiglio di fare qualche sforzo e affrontare la salita per poter ammirare i laghi dall’alto, ma se non ve la sentite potete anche tranquillamente girare intorno al castello. Il percorso della ciclabile è ugualmente suggestivo.
Una volta superato Castel Pergine dovrete imboccare la provinciale per qualche metro e poi girare a destra, per entrare nuovamente nella ciclabile in direzione del lago di Levico. Anche quest’ultimo tratto è meraviglioso perché costeggerete tutto il lago e potrete ammirare dei paesaggi davvero mozzafiato. Tenete la macchina fotografica a portata di mano perché non mancherà certo l’occasione per fare qualche scatto! In estate potete anche concedervi un bel bagno rigenerante nel lago: l’acqua non è caldissima ma nemmeno gelida come verrebbe da pensare e lo testimoniano i numerosi bagnanti che in questa stagione si fermano qui. A questo punto potete tornare nel vostro hotel e concedervi una bella pausa rilassante nell’idromassaggio, meglio ancora se all’aperto: la conclusione perfetta per una giornata come questa.