Seychelles: una nuova isola emerge nell’Atollo di Farquhar, segnale di speranza per la conservazione ambientale

images/stories/seychelles/Farquhar_Atollo_01.jpg

 

Un segnale di speranza per la conservazione ambientale. Alle Seychelles una nuova isola sta emergendo nell'Atollo di Farquhar. La Island Conservation Society (Ics) ha riferito che dopo essere emersa a seguito di un ciclone tropicale nel 2016 nell'atollo di Farquhar, l’isola sta continuando a crescere. La nuova formazione è stata chiamata Derrick's Sandbank dalla Islands Development Company (Idc), prendendo spunto dal nome di una gru da carico proveniente da una nave naufragata nelle vicinanze.

 

(TurismoItaliaNews) Il banco di sabbia, situato a circa 16 km a sud-ovest dell'insediamento dell'Idc sull'Isola Nord di Farquhar, è cresciuto notevolmente da 0,3 ettari nel 2015 a 7,8 ettari nel 2023, secondo gli ultimi dati raccolti. L'Ics ha monitorato attentamente questa formazione utilizzando dispositivi Gps per misurare le dimensioni del banco di sabbia, registrando anche l'altezza delle piante e degli alberi presenti sulla nuova isola. Gregory Berke, direttore per la conservazione e la scienza dell'Ics, ha sottolineato l'importanza di questa scoperta in un momento in cui i cambiamenti climatici stanno causando erosione costiera e innalzamento del livello del mare. La documentazione della formazione di una nuova isola può fornire preziose informazioni per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e alle misure di adattamento.

Seychelles: una nuova isola emerge nell’Atollo di Farquhar, segnale di speranza per la conservazione ambientale

Seychelles: una nuova isola emerge nell’Atollo di Farquhar, segnale di speranza per la conservazione ambientale

Il banco di sabbia è diventato terraferma alla fine del 2019 e ha rapidamente attirato colonie di uccelli marini in riproduzione. Questa nuova terra, priva di predatori come ratti e gatti, ha fornito un ambiente ideale per la nidificazione di specie di uccelli marini, tra cui sterne maggiori e sterne dal ciuffo. La presenza di questi animali contribuirà ad aumentare la fertilità delle sabbie e favorirà lo sviluppo della vegetazione, contribuendo a solidificare la struttura dell'isola. William McNeely, responsabile della conservazione dell'atollo di Farquhar, ha riferito che, sebbene sia difficile prevedere se l'isola rimarrà permanente, la crescita delle piante e altri processi potrebbero alla fine portare alla creazione di un'isola stabile e resistente all'erosione.

Questa nuova scoperta rappresenta un promettente sviluppo nella conservazione ambientale e offre un esempio di come la natura può adattarsi e prosperare anche in circostanze mutevoli. La Island Conservation Society continuerà a monitorare attentamente questa formazione e a studiare il suo impatto sull'ecosistema locale.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...