Un’estate 2012 positiva in Val di Fassa. E adesso l’inverno…
Bel tempo e incremento di turisti stranieri contribuiscono al buon bilancio turistico estivo della Val di Fassa, in Trentino, che adesso si prepara all’inverno 2012 - 2013 con una nuova campagna su radio, web e carta stampata. Testimonial i campioni fassani della Coppa del Mondo di slalom Cristian Deville, Stefano Gross e Chiara Costazza.
(TurismoItaliaNews) È proseguito anche a settembre, con + 4,67% di arrivi e + 4,57% di presenze rispetto al 2011 (somma dei comparti alberghiero ed extralberghiero), il trend turistico positivo della Val di Fassa. Risultati buoni a Vigo (+ 15,84% arrivi e + 4,12% presenze ), Moena (+ 6,13% arrivi e + 9,54% presenze ) e Pozza (+ 6,77% arrivi e 5,40 presenze), con l’exploit di Campitello che, grazie a quel decollo naturale per il volo libero che è il Col Rodella, tra fine estate e i primi d’autunno, registra il + 14,54% di presenze straniere negli hotel. E l’incremento di ospiti esteri + 8,52% di arrivi e + 6,52% di presenze (primo mercato la Germania che rappresenta il 40% del totale) assieme alla tenuta degli italiani, + 1,43% di arrivi e al - 0,37% di presenze, consentono di chiudere l’estate in Val di Fassa con un complessivo + 2,49% di arrivi e + 0,25% di presenze (pari a 1.947.753 tra italiani e stranieri).

"Siamo moderatamente soddisfatti - afferma Enzo Iori, presidente dell’Apt della Val di Fassa - perché, considerate previsioni e situazione economica critica, ottenere dati stabili e addirittura positivi in questo momento è molto importante. Certo, si tratta di cifre da interpretare perché la forte contingenza colpisce le nostre aziende, costrette a fare i conti con marginalità ridotte".
Secondo Iori, hanno avuto un ruolo fondamentale nel risultato turistico fassano le condizioni meteo di quella che è stata proprio una bella stagione: "Il tempo caldo e soleggiato, per gran parte del periodo, è stato una componente essenziale dell’estate. Ci auguriamo d’essere altrettanto fortunati quest’inverno con la neve".

E infatti archiviata l’estate 2012, in Val di Fassa tutta l’attenzione è rivolta all’inverno per cui è pronta a partire (il 22 ottobre) un’importante campagna in cui l’Apt ladina ha investito circa 400 mila euro. Una promozione diffusa tramite i network radiofonici italiani più ascoltati (dove si concentrano quasi metà dei fondi) come Dj, Capital, 101, 105 e Radio 24, web e carta stampata, dai quotidiani nazionali ai magazine più importanti e letti. Per questi ultimi canali, l’Apt ha studiato una pubblicità - curata dall’agenzia Plus Communications di Trento - che utilizza l’immagine, giovane e vincente dei campioni fassani della Coppa del Mondo di slalom Cristian Deville, Stefano Gross e Chiara Costazza.
"Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi - spiega Iori - e ci auguriamo che diano slancio alla nuova stagione che, anche grazie a un calendario che distribuisce bene i giorni di vacanza a Natale e carnevale, finora mostra una certa vivacità nelle richieste".
Per saperne di più
www.fassa.com
turismo italia news
TurismoItaliaNews
www.TurismoItaliaNews.it
www.twitter.com/TurismoItaliaNw
www.facebook.com/TurismoItaliaNews