Aeroporto di Torino: Ryanair amplia le rotte con nuove destinazioni verso il Sud Italia, più vicine Crotone, Reggio Calabria e Salerno-Costa d’Amalfi

images/stories/varie_2024/Aeroporto-di-Torino.jpg

 

Dall’11 novembre 2024, i viaggiatori torinesi possono usufruire di tre nuove tratte offerte da Ryanair verso Crotone, Reggio Calabria e Salerno Costa d’Amalfi. Con queste aggiunte, la compagnia irlandese raggiunge un totale di 30 destinazioni servite dal “Sandro Pertini” di Torino Caselle, rafforzando ulteriormente la sua presenza nello scalo piemontese.

 

Per celebrare l’espansione, Ryanair ha lanciato una promozione speciale con tariffe a partire da 19,99 euro, valida per tre giorni.

Aeroporto di Torino: Ryanair amplia le rotte con nuove destinazioni verso il Sud Italia, più vicine Crotone, Reggio Calabria e Salerno-Costa d’Amalfi

Aeroporto di Torino: Ryanair amplia le rotte con nuove destinazioni verso il Sud Italia, più vicine Crotone, Reggio Calabria e Salerno-Costa d’Amalfi

Ryanair domina i cieli di Torino

La compagnia aerea low-cost si conferma leader presso l’aeroporto di Torino, rappresentando circa il 50% del traffico passeggeri. Dei 4,7 milioni di viaggiatori previsti per il 2024, ben 2,4 milioni hanno volato o voleranno con Ryanair. Il vettore ha dimostrato un forte impegno verso l’hub torinese, investendo 200 milioni di dollari e creando una base operativa con due aeromobili, offrendo inoltre circa 1.800 posti di lavoro.

Se stai cercando un parcheggio all'aeroporto di Torino...

Se cerchi un parcheggio sicuro a Caselle, trovare una soluzione affidabile è essenziale per iniziare il viaggio senza stress. I parcheggi nelle vicinanze offrono numerosi vantaggi, tra cui sicurezza garantita 24 ore su 24, opzioni di prenotazione online e servizi di navetta gratuita verso il terminal, garantendo così un’esperienza di viaggio semplice e tranquilla.

L'appello di Ryanair alla Regione Piemonte

Visto il suo ruolo di primo piano a Torino, Ryanair ha rivolto un appello alla Regione Piemonte e al Governo italiano per rimuovere l'addizionale municipale di 6,5 euro applicata su ogni biglietto aereo. La compagnia propone due strategie: esercitare pressione politica per abolire la tassa nella legge di bilancio o coprire l'importo stimato di 15 milioni di euro con fondi regionali. In cambio, Ryanair ha promesso di potenziare ulteriormente la propria presenza a Torino, rendendo lo scalo più competitivo e vantaggioso per i passeggeri. Fabrizio Francioni, responsabile comunicazione della compagnia, ha auspicato un incontro con l'amministrazione regionale per discutere queste proposte.

Aeroporto di Torino: Ryanair amplia le rotte con nuove destinazioni verso il Sud Italia, più vicine Crotone, Reggio Calabria e Salerno-Costa d’Amalfi

Aeroporto di Torino: Ryanair amplia le rotte con nuove destinazioni verso il Sud Italia, più vicine Crotone, Reggio Calabria e Salerno-Costa d’Amalfi

Sostegno istituzionale e sviluppo dell’aeroporto di Torino

Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, ha recentemente ribadito l'importanza di supportare lo sviluppo dell’aeroporto di Torino: “Il 2024 è un anno di crescita continua. Dopo il recupero dei livelli di traffico pre-Covid, lo scalo si avvia a chiudere l’anno con 4,7 milioni di passeggeri, in aumento rispetto ai 4,5 milioni dello scorso anno.” Paolo Papale, di Torino Airport, ha sottolineato come lo sviluppo dell’aeroporto necessiti di un intervento pubblico per migliorare la promozione territoriale e consolidare la crescita del traffico aereo.

Verso un futuro promettente

L'espansione di Ryanair e la possibile abolizione dell'addizionale municipale potrebbero favorire ulteriormente il turismo e il commercio nella regione, rendendo l’aeroporto di Torino un punto sempre più centrale per i viaggiatori, sia a livello nazionale che a livello internazionale.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...