La Rocca delle Meraviglie: artisti di strada ed incanti dal mondo a Lonato del Garda
È al numero zero, ma già si propone come una delle novità più interessanti a livello nazionale tra le rassegne di arte di strada e di circo. La manifestazione "La Rocca delle Meraviglie - Artisti di strada e incanti dal mondo" in programma dal 20 al 22 luglio 2013 a Lonato del Garda (Brescia) ha due assi nella manica: l’incredibile fascino del luogo che ospiterà la rassegna, la Rocca Visconteo veneta di Lonato e una proposta artistica che punta sulla qualità.
(TurismoItaliaNews) Si punta sul fascino dell’esotico e sulla capacità degli artisti di strada di trasformare ogni evento in un’occasione di festa con il coinvolgimento di un pubblico di tutte le età. Cornice di questo nuovo evento che debutta nel 2013 la Rocca Visconteo veneta di Lonato fra le più imponenti fortificazioni lombarde e classificata come monumento nazionale.

Un posto unico per bellezza
|
Alcuni degli spettacoli in calendario dal 20 al 22 luglio 2013 potrebbero da soli costituire un vero e proprio evento per una grande serata di spettacolo: l’esibizione del funambolo e recordman di attraversata sul filo Andrea Loreni che insieme alle Baccanti, tessutiste d’alta quota, presenterà lo spettacolo Aria 2; la danza del leone, della compagnia Italy Lion and Dragone dance che include atleti cinesi che si esibiranno in numeri di grande suggestione e di incredibile difficoltà.
E ancora danze rituali, ma questa volta provenienti dal Bengala, con il gruppo Milon Mela, fondato dal maestro Abani Biswas, già collaboratore di Grotowsky. Milon Mela propone, tra le altre cose, danze Chhau, caratterizzate da acrobazie e magnifiche maschere; dall’Etiopia, con Fekat Circus, arriva, invece, un giovanissimo circo etnico che comprende acrobati, giocolieri e una bravissima contorsionista. I numeri di Fekat Circus, di grande originalità e difficoltà, sono presentati sempre con grande naturalezza. Sempre dall’Africa, e in particolare dal Burkina Faso, arrivano i musicisti e ballerini del gruppo Watinoma. L’ancestrale potere del fuoco verrà invece mostrato dal gruppo messicano Quetzalcoatl, maestri nella manipolazione del fuoco e nel creare situazioni di grande tensione emotiva.
Ma La Rocca delle Meraviglie riserva anche spazio per il divertimento più schietto, grazie alla comicità di Wanda Circus, dei Bandaradan, band itinerante con un vasto repertorio musicale e di battute e alla clownerie acrobatico-musicale del Teatro Necessario. Jukes and the Box, proporranno alla carta un menù di canzoni evergreen, tradotte e proposte in maniera esilarante. Sempre itineranti saranno i polli a molla e le piante viventi del Teatro Scalzo. L’angelo di Chris Channing e lo spettacolo di Martina Nova aggiungeranno, invece, suggestioni ad un luogo già incantato. Mentre il nuovo circo troverà due interpreti molto apprezzati in Olivia Ferraris e Yurij Longhi.
Fra i protagonisti pure il tango argentino, attraverso la creazione di una delle più suggestive milonghe mai viste in Italia, con vista sul Lago di Garda, che proporrà anche la musica dal vivo del gruppo Manga de Tanos. Chi poi vorrà fare le ore piccole avrà tante opportunità musicali e di spettacolo fino alle due di notte. La manifestazione si arricchirà anche di un Mercatino di artigianato artistico e di interessanti proposte gastronomiche. Il programma presenterà un’attenzione particolare nei confronti dei più piccoli, con lezioni di circo per bambini affidate alle mani esperte della compagnia Microcirco.

Per saperne di più
www.fondazioneugodacomo.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 030 - 9130060
Orari: dalle 18 alle 2
Il biglietto di ingresso è di 5 euro; bambini fino a 12 anni ridotto 2 euro

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw