Per Natale le Poste di Sua Maestà scelgono 5 cattedrali iconiche: la tradizione più bella è firmata dall’artista britannica Judy Joel

images/stories/varie_2024/RoyalMail_Natale2024_01.jpg

 

Eugenio Serlupini, Londra

La cattedrale episcopale di St Mary a Edimburgo, l’anglicana St Patrick di Armagh; la cattedrale di Liverpool, quella di Bangor; e quella di Westminster. Sono i cinque luoghi della devozione britannica scelti dalla Royal Mail per il Natale 2024. Immagini di grande suggestione, che richiamano la tradizione più bella, firmate dall’artista britannica Judy Joel e diventate francobolli di Sua Maestà.

 

(TurismoItaliaNews) Il profilo sui francobolli è quello di re Carlo III, come la tradizione impone nel Paese in cui sono stati inventati i dentelli postali. Che per il Natale di quest’anno hanno puntato su alcune delle magnifiche cattedrali del Regno Unito. “Cattedrali iconiche prendono vita in scene affascinanti che catturano l'essenza della festa” spiegano dalla Royal Mail. “Le cattedrali sono una parte estremamente significativa del nostro patrimonio culturale e svolgono un ruolo importante nelle comunità locali – ha detto al riguardo il direttore degli affari esteri e delle politiche David Gold - offrono anche uno spazio per una riflessione pacifica e una piccola via di fuga dalle sfide della vita quotidiana, il che può essere particolarmente importante a Natale”. La realizzazione dei bozzetti è stata affidata all'artista Judy Joel, cresciuta a Chichester, nel West Sussex, che dopo aver lasciato la Bbc (dove lavorava come assistente di produzione) ha iniziato a dipingere esclusivamente per il suo divertimento e quello dei suoi figli; oggi le sue opere sono in collezioni in tutto il mondo.

Per Natale le Poste di Sua Maestà scelgono 5 cattedrali iconiche: la tradizione più bella è firmata dall’artista britannica Judy Joel

La cattedrale di Edimburgo, progettata da Sir George Gilbert Scott e consacrata nel 1879, è stata definita “un richiamo coraggioso alle cattedrali gotiche medievali che si innalzano verso l'alto, con le sue tre guglie che dominano la seconda città più popolosa della Scozia. La cattedrale di St Patrick ad Armagh, in Irlanda del Nord, segna le origini della chiesa nel santuario in cima alla collina del V secolo fondato dal santo; a Natale, le sue “mura sacre riecheggiano del suono dei canti natalizi e tutti trovano un caloroso benvenuto al suo interno”. Quella di Liverpool, progettata dal nipote di Gilbert Scott, Sir Giles Gilbert Scott, è nota come “la cattedrale del popolo”, dove “altezze mozzafiato e un senso dello spazio si uniscono a una splendida maestria artigianale”. La cattedrale di Bangor viene descritta come un luogo in cui gallesi e inglesi ora “coesistono nel culto e nella preghiera”, dopo la turbolenta storia di una regione “martoriata dalle guerre medievali tra i principi di Gwynedd e i re inglesi”. La messa di mezzanotte a lume di candela nella cattedrale di Westminster, la più grande chiesa cattolica romana in Inghilterra e Galles, progettata da John Francis Bentley in stile neo-bizantino, viene celebrata mentre “inaugura la celebrazione della nascita di Cristo”.

Royal Mail ha lavorato a stretto contatto con Janet Gough, ex direttrice delle cattedrali e degli edifici ecclesiastici per la Chiesa d’Inghilterra, nonché un'autorità in materia di chiese storiche. "Questi francobolli speciali sono un promemoria del fatto che, per secoli, le cattedrali hanno offerto rifugio, comunità, gioia e meraviglia alla nascita di Cristo - ha commentato - e continuano a farlo oggi, ergendosi nel cuore delle nostre città. Tutte le cattedrali del Regno Unito saranno aperte durante il periodo natalizio, pronte ad accogliere persone di tutte le fedi e di nessuna. Per funzioni, preghiere e celebrazioni, per trovare pace o per godere dello splendore della loro musica, architettura e tesori, visitate una cattedrale questo Natale".

Westminster Abbey

Edimburgo

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...