GENOVA | Il Ponte di Ognissanti: tre giorni di cultura e calore davanti al mare, le proposte per vivere la città in autunno

C’è sempre un buon motivo per essere a Genova, città che sa regalare emozioni e sensazioni straordinarie con le sue tradizioni, la sua storia, la sua gente, il suo patrimonio artistico. E nel cuore dell’autunno, la festa di Ognissanti 2019 regala tre giorni di vacanza per scoprire le tante offerte di bellezza, cultura e buon cibo che Genova può proporre.
(TurismoItaliaNews) Per chi ama l’arte, sono aperte in città alcune mostre straordinarie: un viaggio nelle inquietudini e nelle trasformazioni dell’Italia degli anni Venti, a Palazzo Ducale; la riscoperta dei colori caldi e dorati di un maestro del Barocco italiano come Bernardo Strozzi, a Palazzo Lomellino e Palazzo Bianco; gli ultimi giorni del mondo fiabesco e labirintico di Emanuele Luzzati, ancora a Palazzo Ducale.
Per saperne di più
visitgenoa.it/evento/anni-venti
visitgenoa.it/evento/bernardo-strozzi
visitgenoa.it/it/evento/i-capolavori
Accanto alle mostre, da non dimenticare i tesori dei Musei di Genova: tutte le aperture dei giorni di festa sono riepilogate qui:
visitgenoa.it/evento/aperture-straordinarie
Merita assolutamente di essere visitata anche la mostra “Il Presepe del Re”, oltre ottanta figure commissionate da Casa Savoia all’artista genovese Giovanni Battista Garaventa nel primo quarto del XIX secolo. Due anni fa ne furono presentate una decina come anteprima poiché tutto il pacchetto di statuine non era ancora restaurato, finalmente quest’anno vengono presentare tutte: una meraviglia...
palazzorealegenova.beniculturali.it
Per chi preferisce le grandi domande e le affascinanti risposte della ricerca scientifica, l’appuntamento è con il Festival della Scienza, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale: il tema dell’edizione 2019 è “Elementi”.
visitgenoa.it/evento/festival-della-scienza
Chi invece ha ancora voglia di stare all’aria aperta e di vivere sulla pelle i colori dell’autunno, niente di meglio di una passeggiata nei Parchi di Nervi, o di un percorso fra le storie e i misteri del magnifico Parco Storico di Villa Durazzo Pallavicini. E quanto di più suggestivo dei tramonti sul mare, in autunno? Si possono ammirare e fotografare nella cornice delle architetture di Renzo Piano, al Porto Antico, dalle promenades di Corso Italia e della Passeggiata Anita Garibaldi di Nervi, dalla spiaggia di Boccadasse.
visitgenoa.it/mare
visitgenoa.it/parchi
I bambini ameranno passeggiare sul mare, ma potranno anche vivere una grande esperienza “nel” mare grazie all’Acquario di Genova; o potranno vivere le emozioni delle grandi navigazioni al Galata Museo del mare.
visitgenoa.it/acquario-di-genova
visitgenoa.it/galata-museo-del-mare
Se l’aria frizzante e le tante scoperte mettono appetito, vuol dire che è il momento di un bel pezzo di focaccia calda. O magari, a tavola, di scoprire i colori di un bel minestrone alla genovese, ricco, gustoso e profumato di pesto; o una croccante fetta di farinata, che sfrigola appena uscita dal forno a legna. Per chi in vacanza non può rinunciare al dolce, le Botteghe Storiche di Genova offrono un fantastico mondo di zucchero e cioccolato, fra canditi e praline, pandolce e pasta di mandorle, squisite colazioni ed eleganti sale da the. Nelle botteghe, poi, si possono trovare tante idee curiose e interessanti: i regali di Natale sono dietro l’angolo…
visitgenoa.it/sapori
visitgenoa.it/botteghe-storiche