APPUNTAMENTI | Il Grand Tour delle Marche fa tappa ad Arcevia per la 67.a edizione della Festa dell’uva

images/stories/vino/VerdicchioBianco01.jpg

 

E' un evento che, giunto alla 67.a edizione, affonda le radici alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso, allorché nelle frazioni venivano realizzati carri allegorici che raccontavano il raccolto, il vino, la cultura contadina e sfilavano nelle vie del centro l’ultima domenica di settembre per celebrare la fine della vendemmia. Dopo lo stop imposto da pandemia e alluvione, ad Arcevia (Ancona) ritorna, dal 21 al 24 settembre, la Festa dell’Uva.

 

(TurismoItaliaNews) Arcevia è al centro di un territorio trapunto di vigneti del celeberrimo Verdicchio dei Castelli di Jesi, il vino bianco più premiato dalle guide. Questo panoramico balcone naturale (a 535 metri di altitudine), uno de “I borghi più belli d’Italia”, sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo d’Appennino esteso tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino che comprende nove Comuni. Giovedì 21, alle 19, nel Chiostro di San Francesco, preapertura della festa caratterizzata da una gara “all’ultimo lasagnolo” che vede sfidarsi le migliori cuoche di Arcevia e del suo territorio. In palio il titolo di Miglior Vergara 2023! Si aggiudica la competizione colei che realizza la sfoglia di pasta per tagliatelle più grande, più sottile e più regolare. In gioco una vera e propria arte. Alle 22 la serata continua in Piazza Garibaldi con lo stand enogastronomico della Proloco e il concerto della Celtic Band “Brutti di Fosco”, puro Celtic Power Rock!

Il Grand Tour delle Marche fa tappa ad Arcevia per la 67.a edizione della Festa dell’uva

Il Grand Tour delle Marche fa tappa ad Arcevia per la 67.a edizione della Festa dell’uva

L’apertura ufficiale della Festa è fissata per venerdì 22 ed è scandita dalla “Sfida per il miglior piatto povero della tradizione”: la singolar tenzone vede le locande arceviesi competere davanti ad una giuria presieduta da Francesco Aquila, vincitore della 10.a edizione di Masterchef. Al termine, al Chiostro, la Proloco organizza un aperitivo “Pesce & Verdicchio” e si aprono le Locande del Buon Ristoro, che resteranno in funzione per tutto il week end offrendo intrattenimento fino a tarda notte con Live Band e Dj set. In serata, spettacolo comico di giocoleria e fuoco del performer “Kalù”, che propone il suo “Kalù Stripp Show”.

Sabato 23, alle 10, nel Chiostro di San Francesco, torna il “Chiostro dei Sapori”, Mostra mercato dei prodotti enogastronomici, con una degustazione dei vini del territorio e dalle 16 in Piazza Garibaldi, animazione per bambini con i Caimercati-Giochi di strada, mentre nel centro storico musica itinerante con “I Menestrelli” e il gruppo folkloristico “La Damigiana”. Alle 21, infine, sempre nella suggestiva cornice del Chiostro, è la volta del concerto “Ritmica-mente”.

Il Grand Tour delle Marche fa tappa ad Arcevia per la 67.a edizione della Festa dell’uva

Il Grand Tour delle Marche fa tappa ad Arcevia per la 67.a edizione della Festa dell’uva

Domenica 24, dopo la tradizionale “Gara a Scoccetta“ Arcevia-Tredozio, la “Girlesque Street Band” animerà il centro, mentre alle 15 in corso Mazzini andrà in scena la Parata della 67.a Festa dell'Uva e, a seguire, la “Sun Beat Air Orchestra” e il concerto di “Cisco”, ex cantante dei Modena City Ramblers. Come sempre la Festa si chiuderà con lo scenografico spettacolo di fuochi d’artificio, imperdibile per la visuale, veramente unica, che offre Arcevia. L’evento è sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2023, il circuito di eventi proposto da Tipicità insieme ad Anci. Nella piattaforma www.tipicitaexperience.it tutte le informazioni sul programma della manifestazione.

 

Sulle tracce dei maestri Della Robbia nell’antica Rocca Contrada: Arcevia scrigno dei gioielli in ceramica invetriata

Col Mays ottofile di Roccacontrada il gusto della polenta ci guadagna: ad Arcevia (Alte Marche) l'esperienza di una coltura ritrovata

Piticchio, il castello che si fa amare: l’antico borgo di Arcevia è una gemma nell’Appennino marchigiano

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...