Con Ita Airways “Viaggio nelle eccellenze” Dop e Igp per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

images/stories/enogastronomia/PecorinoRomano01.jpg

 

“Viaggio nelle eccellenze”, ovvero un assaggio d’Italia, nuova iniziativa dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane a Indicazione Geografica, in sinergia con la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità Unesco. Oltre 40 Consorzi di Tutela diventano protagonisti nelle lounge Ita Airways di Roma Fiumicino (Hangar e Piazza di Spagna) e Milano Linate (Runway), dove ogni settimana si alterneranno per raccontare e far degustare i prodotti simbolo del patrimonio agroalimentare nazionale.

 

(TurismoItaliaNews) L’iniziativa prevede oltre 70 eventi di degustazione, durante i quali i prodotti Dop e Igp saranno offerti in spazi dedicati, con il supporto di esperti dei Consorzi che illustreranno agli ospiti le caratteristiche distintive, la storia e il valore culturale di ciascuna eccellenza. Nella Runway Lounge dal 3 al 6 novembre si sono alternate le degustazioni dei formaggi Dop e Igp della selezione Afidop a partire dall’Asiago Dop, il Parmigiano Reggiano Dop e il Grana Padano Dop, questi ultimi due accompagnati con Aceto Balsamico di Modena Igp, proseguendo con Gorgonzola Dop, Mozzarella di Bufala Campana Dop, Provolone Valpadana Dop, Burrata di Andria Igp e Pecorino Romano Dop. Nell'Hangar Lounge, invece, il 3 e il 4 novembre si è tenuta una degustazione di Prosciutto di Parma Dop.

Con Ita Airways “Viaggio nelle eccellenze” Dop e Igp per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

Con Ita Airways “Viaggio nelle eccellenze” Dop e Igp per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

Con Ita Airways “Viaggio nelle eccellenze” Dop e Igp per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

La Fondazione Qualivita, da anni punto di riferimento nella promozione delle produzioni italiane Dop, Igp e Stg, affianca i Consorzi e le istituzioni nel rafforzare la cultura del cibo di qualità. Il Masaf, collaborando al progetto "Viaggio nelle eccellenze", rinnova il proprio impegno per la tutela e la promozione del patrimonio agroalimentare e delle tradizioni enogastronomiche italiane di cui le Indicazioni Geografiche ne sono attente custodi.

L’iniziativa rappresenta un vero e proprio biglietto da visita per i viaggiatori, un invito a scoprire e assaporare i migliori prodotti certificati del nostro Paese: autentici ambasciatori dell’identità gastronomica italiana e ingredienti fondamentali della nostra cucina, oggi candidata a patrimonio dell’umanità.

Con Ita Airways “Viaggio nelle eccellenze” Dop e Igp per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

Con Ita Airways “Viaggio nelle eccellenze” Dop e Igp per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...