Il cammino di San Filippo Neri a piedi, da Cassino a Gaeta in 7 tappe
E’ firmato da Erika Eccher e Filippo Scalisi il nuovo volume pubblicato da Ediciclo nell’ambito della collana “Guide a piedi”. Un itinerario unico, suggestivo che dalle pendici di Montecassino conduce alla meravigliosa Gaeta attraverso la scoperta di antichi borghi come Roccaguglielma di Esperia, Itri, Ausonia, Sant’Ambrogio sul Garigliano e Coreno Ausonio, arroccati attorno agli Aurunci, i monti quasi a picco sul Mar Tirreno; sulle tracce di San Filippo Neri, il santo della Gioia.
(TurismoItaliaNews) Il cammino offre una grande varietà di paesaggi, dal fluviale al collinare e dal montuoso al marittimo, e rappresenta, in pochissime tappe, un po’ tutta l’Italia peninsulare. Un percorso meraviglioso fatto di strade secondarie e antichissimi sentieri che abbraccia millenni di storia pagana e cristiana; un crogiolo di dominazioni, di eventi storici, di luoghi poco conosciuti ma interessanti; di peculiarità enogastronomiche e paesaggistiche. Un pezzo d’Italia sorprendente.
Gli autori.
Erika Eccher, insegnante di arte, appassionata di trekking e passeggiate in bici. Con Filippo Scalisi è autrice della guida a piedi Il cammino di San Filippo Neri a piedi, frutto dell'esperienza maturata dopo diversi cammini, percorsi per lo più a piedi e in bicicletta.
Filippo Scalisi nasce a Cassino, cresce a Sant’Ambrogio sul Garigliano, si trasferisce a Esperia. Insegnante di scienze motorie e sostegno, da sempre appassionato di montagna, trekking e storia, ha percorso diversi cammini a piedi e in bicicletta. Si trasferisce in Trentino dove conosce Erika Eccher, coautrice della guida Il cammino di San Filippo Neri a piedi.