Un Raffaello da 2 euro: la moneta commemorativa di San Marino con un dettaglio dell’affresco “Madonna di Casa Santi”

Per il 500° anniversario della scomparsa di Raffaello tra le celebrazioni in suo onore si annovera anche la moneta da 2 euro della Repubblica di San Marino, in circolazione dal 5 marzo 2020. Il dritto del tondello è firmato da Annalisa Masini e propone il dettaglio di un'opera conservata ad Urbino in quella che era la casa del giovanissimo artista. Analogo soggetto per il francobollo sammarinese in formato foglietto.
(TurismoItaliaNews) Figlio di Giovanni Santi ed allievo del Perugino, Raffaello è stato un pittore ed un architetto dotato di un talento precocissimo che è riuscito ad incarnare l'ideale supremo di serenità e di bellezza del Rinascimento. Il dritto della moneta da 2 euro sammarinese rappresenta il profilo della Vergine, particolare dell’affresco “Madonna di Casa Santi”, primo capolavoro del giovanissimo Raffaello dipinto nella casa di famiglia a Urbino, attualmente sede della prestigiosa Accademia Raffaello. L’opera raffigura la Vergine Maria che tiene Gesù Bambino addormentato sulle ginocchia ed è pervasa dalla delicatezza dell’intimità tra madre e figlio, tema ricorrente nella sua produzione artistica.
La tiratura della moneta (coniata dall’Ipzs di Roma) è di 54mila esemplari ceduti al costo di 16,50 euro, oltre Iva. Il soggetto è il medesimo per il francobollo da 3,30 euro stampato in foglietto in distribuzione dal 24 marzo. La tiratura è di 30mila esemplari.