E’ per i Vigili del fuoco la prima moneta del 2020: è dedicata all’80° anniversario del Corpo nazionale

Eugenio Serlupini, Roma
Compie 80 anni il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per celebrarlo arriva una moneta da 2 euro, la prima del 2020, che nella versione proof ha una tiratura di seimila pezzi ed è stata coniata dalle Officine della Zecca dello Stato. Ogni giorno, ogni notte i vigili del fuoco sono pronti ad intervenire a soccorso di persone, a salvaguardia di beni, a tutela dell'ambiente.
(TurismoItaliaNews) Prima frammentato nei vari corpi comunali, il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco nasce come tale con il regio decreto Legge del 27 febbraio 1939, successivamente convertito nella legge 1570 del 27 dicembre 1941, chiamato inizialmente "a tutelare la incolumità delle persone e la salvezza delle cose, mediante la prevenzione e l'estinzione degli incendi e l'apporto di servizi tecnici in genere, anche ai fini della protezione antiaerea". L’evolversi dei tempi e delle situazioni, questi compiti diventano sempre più complessi e differenziati, fino a che il decreto legislativo numero 139 dell' 8 marzo 2006 ha stabilito che i vigili del fuoco sono “una struttura dello Stato ad ordinamento civile, incardinata nel ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, per mezzo del quale il Ministero dell'interno assicura, anche per la difesa civile, il servizio di soccorso pubblico e di prevenzione ed estinzione degli incendi su tutto il territorio nazionale”.
Sul dritto della moneta del 2020, al centro, compare il logo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Autrice del bozzetto è Luciana De Simoni. La rapidità di intervento, la competenza e l'esperienza purtroppo acquisita in precedenti attività di protezione civile si rivelano fondamentali nell'opera di soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali o grandi eventi disastrosi. All'impegno sempre massimo e alla professionalità dimostrate in ogni occasione da tutti i Vigili del Fuoco si affiancano mezzi e tecnologie sempre più efficaci, frutto dell'esperienza quotidiana nel soccorso. Il Corpo Nazionale è impegnato a fianco dei bambini dal 1989, da quando cioè ha ricevuto la nomina di "ambasciatore di buona volontà" da parte del Comitato Italiano per l'Unicef.
Il sito ufficiale del Corpo dei Vigili del Fuoco