Ultime novità
In Italia, così come in tutto il mondo, il turismo è uno dei comparti che ha sofferto di più a causa della pandemia: la sola componente digitale ha infatti subito un calo di oltre 9 miliardi di euro rispetto al 2019. Per il 2021 si prevede una parziale ripresa grazie a un’esperienza turistica che punta a essere sempre più continuativa e non limitarsi al tradizionale periodo di ferie, tra smart working (il 39% delle strutture ricettive italiane ha ospitato clienti in lavoro da remoto nel 2020) e offerta di contenuti fruibili online o di prodotti del territorio tramite eCommerce. Questi alcuni dei dati emersi dalla settima edizione dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano, presentati in occasione del convegno “Il Travel nel 2021: cosa ci aspetta?”.
Spazi culturali e turistici di particolare importanza cittadina e interesse generale: Madrid ha approvato la dichiarazione che riconosce come tali i dodici ristoranti "centenari" che si conservano nella capitale spagnola. “La loro storia è quella della nostra gastronomia, ma anche quella della nostra politica, della nostra letteratura, della nostra pittura, della nostra corrida...” commenta lo storico e critico d'arte Juan Manuel Bonet.
Dallo scoppio dell'epidemia sono state messe in atto severe misure di quarantena e protocolli di test approfonditi, grazie anche al ruolo chiave dell'industria alberghiera che ha ricoperto un ruolo chiave nell'offerta di sistemazioni per l'isolamento. Il Paese ha ottenuto un perfetto 100 sull'Oxford University Stringency Index, che traccia le politiche e le azioni dei Governi in merito alla gestione della pandemia di Covid-19. Da giugno 2020 sono state pressochè nulle le limitazioni alla vita sociale e non vi è praticamente nessun caso noto di trasmissione comunitaria. Mauritius lancia oggi il proprio programma di vaccinazione contro il Covid-19.
Sarà il nuovo hub dello svago e dell'intrattenimento nell'emirato. Affacciato sul mare della city di Abu Dhabi si avvia verso il completamento la struttura di Al Qana, che includerà anche il National Aquarium, un’area wellness e una zona portuale attrezzata. Al Barakah International Investment, developer del polo, ha pubblicato un aggiornamento sullo stato dei lavori riguardanti la tanto attesa apertura.
Nuove misure per semplificare i viaggi e rendere l'ingresso in Giappone più semplice per i viaggiatori di tutto il mondo. Le ha introdotte All Nippon Airways (Ana), la più grande compagnia aerea giapponese, premiata con il riconoscimento 5-star di Skytrax per otto anni consecutivi: un nuovo sito con informazioni sui pacchetti di viaggio, incluse le opzioni di trasporto e soggiorno in hotel, per aiutare i visitatori ad organizzare nel modo migliore il periodo di quarantena. L’iniziativa fa parte dell’impegno preso dal vettore per definire gli standard del settore nella lotta contro il Covid-19.
Eugenio Serlupini, Roma
Con l’emissione della moneta d’argento dedicata ai Campionati del Mondo di Sci alpino di Cortina 2021 e quella per il 150° anniversario della proclamazione di Roma Capitale d’Italia si apre l’anno numismatico italiano. Le Tofane, l’imponente massiccio montuoso dolomitico, scelte per il conio da 5 euro: saranno proprio le Dolomiti, territorio di una bellezza unica al mondo, ad essere le protagoniste della cerimonia d’apertura dei Campionati in programma a Cortina d’Ampezzo domenica 7 febbraio.
Dopo la Blaudruck (la stampa blu), c'è l'ennesimo riconoscimento Unesco per la Repubblica Ceca. Alle minuscole, fragili e luccicanti sfere soffiate nel vetro e lavorate rigorosamente a mano esclusivamente nel piccolo Comune di Ponikla (e in nessun altro luogo al mondo), è finalmente arrivato il prestigioso fregio. Non più “solo” decorazioni uniche, ma testimoni di una cultura e una tradizione assolutamente da difendere.