Arte urbana, è “La Violonchelista de Fene” il murale più bello del mondo: la comunità globale ha votato l’opera di Sfhir

images/stories/varie_2024/2024StreetArt_LaVioloncellista2.jpg

 

Eugenio Serlupini, Madrid

E’ alto nove piani, quindi poco meno di una trentina di metri. E la Violoncellista, ovvero lo spettacolare murale firmato dall’artista Sfhir e proclamato come il migliore del mondo. Arriva ancora una volta dalla Spagna la creazione di urban art votato con un vero e proprio plebiscito attraverso la piattaforma Street Art Cities: si trova a Fene, nella provincia di La Coruña, nel nord-ovest della Galizia, nell’estuario del Ferrol.

 

(TurismoItaliaNews) “In una continua ricerca della perfezione ho sperimentato una moltitudine di tecniche, cesellando ogni dettaglio in modo laborioso, quasi ossessivo, per raggiungere l'iperrealismo più crudo. Sezionare la realtà e catturarla in modo grafico e travolgente, attraverso un filtro acido e, a volte, sanguinante, con temi diversi come la natura, l'essere umano o l'iconografia legata alla società dei consumi, è stato ed è il mio obiettivo”: parole di Sfhir, nome d’arte di Hugo Lomas, che si presenta così.

L’artista spagnolo di grande talento, provocatorio senza essere aggressivo, con un concetto estetico molto personale, ma estremamente comunicativo, ha vinto con la sua opera a Fene la competizione internazionale di StreetArtCities quale migliore murale del 2023, creato durante l'edizione inaugurale del Perla Mural Fest, festival di arte urbana che intende rendere omaggio al centro culturale Perla e alla sua eredità. Il gigantesco murale si trova sulla parete “cieca” di un condominio al numero 64 di via Fraga e rappresenta una violoncellista. All’artista sono arrivate le congratulazioni dell’assessore alla promozione economica e al turismo di Fene, Ángelas Coira, il quale ha sottolinato come la sua opera colloca ora la città sulla mappa mondiale dell’arte urbana”.

Il francobollo della Spagna per “La Violonchelista de Fene” (emissione 2024)

“Siamo emozionati – ha aggiunto il sindaco di Fene, Juventino Trigo - ci sentiamo orgogliosi di Fene. Grazie a questo lavoro la città è all’avanguardia nell’arte urbana a livello mondiale, e vogliamo congratularci, in particolare, sia con l'autore dell’opera, Sfhir, sia con i promotori del Perla Mural Fest”. Lo stesso Concello de Fene sottolinea che “l'opera giovanile è il più grande murale verticale dell'intera carriera artistica di Sfhir. Di notte, quando nel palazzo si accendono le luci delle scale le greche del violoncello si illuminano, dando l'impressione che il murale prenda vita”. Murales di Sfhir si trovano in diversi luoghi, anche in Italia, e poi in Portogallo, Cina, Nord America, Paesi Bassi, Finlandia, Germania, Inghilterra, Belgio…

Peraltro “La Violonchelista de Fene” è arrivata ad un’ulteriore ribalta mondiale: il murale è infatti diventato il soggetto di un francobollo da 4,60 euro stampato in versione foglietto dalle Poste spagnole nell’ambito della serie “Arte Urbana”.

Per saperne di più
streetartcities.com
sfhir.com

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...