La più antica Repubblica del mondo ha il cuore Unesco: ecco qual è, celebra i 50 anni di adesione

images/stories/SanMarino/SanMarino01.jpg

 

Eugenio Serlupini, San Marino

Quale migliore modalità di celebrazione per la Repubblica di San Marino di sottolineare la ricorrenza dei 50 anni di adesione all’Unesco con l’emissione di un francobollo in circolazione dal 25 ottobre? Era il 12 novembre 1974 quando sul Titano hanno deciso di entrare a far parte dell’Agenzia internazionale dell’Onu. E dal 2008 il centro storico e il monte sul quale è adagiato, con il Palazzo Pubblico e la Basilica, sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità.

 

(TurismoItaliaNews) Iscritto come testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo. La sottolineatura è proprio dell’Unesco, arrivata in occasione dell’inserimento di San Marino nella World Heritage List, ovvero il centro storico e il Monte Titano, 55 ettari di territorio su cui è spalmata dalla sua fondazione la repubblica come città-stato nel XIII secolo. Il sito comprende dunque torri di fortificazione, mura, porte e bastioni, nonché la basilica neoclassica del diciannovesimo secolo, conventi del XIV e XVI secolo e il Palazzo Pubblico del XIX secolo, nonché il Teatro Titano del XVIII secolo. La straordinarietà del luogo è che rappresenta un centro storico ancora abitato e che conserva tutte le sue funzioni istituzionali.

La più antica Repubblica del mondo ha il cuore Unesco: ecco qual è, celebra i 50 anni di adesione

La più antica Repubblica del mondo ha il cuore Unesco: ecco qual è, celebra i 50 anni di adesione

San Marino è una delle più antiche repubbliche del mondo e l’unica città-stato italiana sopravvissuta, rappresentando una tappa importante nello sviluppo dei modelli democratici in Europa e nel mondo. “Le espressioni tangibili di questa lunga continuità come capitale della Repubblica, il suo contesto geopolitico immutato e le funzioni giuridiche e istituzionali, si trovano nella posizione strategica sulla cima del Monte Titano, l'assetto urbano storico, gli spazi urbani e molti monumenti pubblici” ha sottolineato ancora l’Unesco.

Giocoforza l’adesione all’agenzia Onu e la celebrazione del 50° dell’adesione ha un valore importantissimo per il Titano. “Il francobollo da 1,30 euro che viene emesso, oltre ad essere un oggetto ricercato dai collezionisti, è un potente veicolo che contribuisce a dar lustro all’immagine, ai principi e alla storia di San Marino e ad esaltare i valori identitari della Repubblica, di cui può ricordare anche la partecipazione nei consessi internazionali”, si osserva dal piccolo Stato.

La più antica Repubblica del mondo ha il cuore Unesco: ecco qual è, celebra i 50 anni di adesione

La più antica Repubblica del mondo ha il cuore Unesco: ecco qual è, celebra i 50 anni di adesione

L’emissione postale celebrativa è ispirata ai valori del dialogo e della comprensione reciproca sui quali si fonda la pace. Del resto, l’incipit del preambolo della sua Costituzione dell’Unesco recita "I Governi degli Stati membri della presente Convenzione, in nome dei loro popoli, dichiarano: che, poiché le guerre nascono nella mente degli uomini, è nello spirito degli uomini che devono essere poste le difese della pace". Il bozzetto, opera del designer Armando Milani, rappresenta una graffetta, che trattiene a sé il cuore, suggerendo di mantenere sempre vivo il sentimento di umanità. La parola africana ubuntu, molto amata dal Nobel per la pace Nelson Mandela in quanto forte espressione dei concetti di appartenenza, umanità e solidarietà, significa “io sono perché noi siamo”.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...