La Gazzetta di Mantova compie 350 anni, è il giornale tra i più antichi nel mondo

Un traguardo di tutto rispetto e di grande prestigio nel mondo dell’editoria. La Gazzetta di Mantova celebra il 350° anniversario della fondazione. Alle Fruttiere di Palazzo Te viene presentata una mostra curata da Daniela Ferrari e Cesare Guerra, nella quale è possibile vedere la prima copia, finora nota, della Gazzetta stampata a Mantova: il numero 48 del 27 novembre 1665. Dal 1° settembre 2014 è in circolazione il francobollo che la celebra.
(TurismoItaliaNews) Di fatto, tra quelli attualmente ancora in pubblicazione, è il giornale più antico d'Italia e conseguentemente tra i più antichi nel mondo. La Gazzetta di Mantova è il quotidiano d'informazione locale di Mantova e della provincia mantovana fondato nel 1664. Il soggetto scelto per illustrare il francobollo da 0,70 euro che l’Italia le dedica, raffigura proprio la copia più antica esistente della Gazzetta, risalente al 27 novembre 1665, conservata presso l’Archivio di Stato di Modena, su cui si evidenzia un panorama della città lombarda; in alto a destra è riprodotta l’attuale testata del giornale.
Il francobollo, in versione autoadesivo, ha una tiratura di due milioni e settecentomila esemplari in fogli da quarantacinque. Il bozzettista è Fabio Abbati mentre a firmare il bollettino illustrativo è Paolo Boldrini, direttore della Gazzetta di Mantova.
E fino al 31 ottobre è possibile visitare la mostra dedicata a questo 350° anniversario. L’esposizione, che mette in scena tanto la storia del giornalismo italiano quanto la storia della città (che nel caso di Mantova sono sovrapponibili), propone 160 pezzi: antiche e nuove edizioni del giornale, stampe, ritratti, vedute di Mantova e dei suoi monumenti, medaglie e monete, fotografie, oltre alla linotype rimasta in funzione sino al 1981. I visitatori potranno seguire anche la proiezione di una selezione delle oltre tremila foto scattate dal fotografo Sbarberi tra il 1950 e il 1970. Gli orari: lunedì 13-18; martedì, giovedì e domenica 9-18 (ultimo ingresso alle 17.30); venerdì e sabato 9-20 (ultimo ingresso ore 19.30).
Sino al 7 settembre, in piazza Mantegna, sono presente le Poste Italiane con uno stand presso il quale (il 3, il 4 e il 6 dalle 11.30 alle 23, il 2 e il 7 dalle 11.30 alle 17) ottenere annulli postali speciali differenti, il cui bozzetto riproduce particolari collegati all'attività della Gazzetta.
Il sito della Gazzetta di Mantova
turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw