Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

images/stories/puglia/GarganoParco.jpg

 

Il Gargano è una delle destinazioni più ambite per le vacanze balneari estive. Talvolta denominato “Sperone d’Italia” per la sua particolare ubicazione, il Gargano è nella parte settentrionale della Puglia. È semi-circondato dal mare Adriatico e limitato a ovest dal vasto territorio noto come Tavoliere delle Puglie. La fama del Gargano come meta vacanziera è ampiamente meritata perché rappresenta un mix perfetto tra natura (bellissime sono le acque, le sue spiagge e le sue aree verdi), storia, arte e cultura.

 

(TurismoItaliaNews) Se già conoscete il Gargano e avete il desiderio di visitarlo di nuovo oppure se non lo avete mai visitato e avete intenzione di scoprire questo bellissimo angolo d’Italia, potreste prendere in considerazione l’idea di prenotare le vostre vacanze in uno dei tanti villaggi vacanza nel Gargano, una soluzione di soggiorno disponibile in diverse formule (mezza pensione, pensione completa, all inclusive) che si caratterizza per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo e che è ideale per qualsiasi tipologia di vacanzieri: single, coppia, famiglia o gruppo di amici.

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

Dove soggiornare nel Gargano?

Se sceglierete la soluzione del villaggio turistico potrete trovare ciò che fa per voi navigando su Adonde.it, agenzia di viaggi online che mette a confronto varie strutture di soggiorno e grazie alla quale è possibile prenotare rapidamente una vacanza nella destinazione che si preferisce. Il motore interno di ricerca permette di valutare tutti i migliori villaggi turistici di diverse località marittime d’Italia. Per quanto riguarda il Gargano si possono trovare strutture a Vieste, Peschici, Rodi Garganico...

Le più belle spiagge del Gargano

Chi ama trascorrere le vacanze al mare non potrà non apprezzare le acque cristalline che bagnano le coste del Gargano e le bellissime spiagge di questa subregione. Ecco una breve lista di alcune delle più rinomate.

Una delle spiagge più conosciute in assoluto è quella del Pizzomunno, a Vieste, nota anche come Spiaggia della Scialara o Spiaggia del Castello; è nota per la presente del monolite calcareo noto come Pizzomunno, per la sua sabbia dorata molto fine e per le acque cristalline che la bagnano.

A circa 8 km da Vieste c’è poi la spiaggia della Baia di San Felice, celebre anche per la presenza di un arco naturale, l’Architiello San Felice.

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

Tra i borghi di Mattinata e Vieste, lungo la Strada Provinciale 53 che li collega, si trova la bellissima Spiaggia di Vignanotica, un vero e proprio paradiso naturale della lunghezza di circa 500 m e caratterizzata dalla bellissima falesia calcarea bianca che si trova alle sue spalle.

A circa 12 km da Vieste si trova la Cala della Sanguinara, un’insenatura che si caratterizza per le sue acque chiarissime e per il fondale di ghiaia bianca. È una delle più belle spiagge del Gargano, ma non è la scelta più idonea se si hanno dei bambini al seguito.

Altra spiaggia rinomata è la Baia di Manaccora, ubicata lungo la costiera che collega Vieste e Peschici; quest’ultima si trova a circa 5 km di distanza. Lungo il versante est della spiaggia si trova un sito archeologico, il Grottone di Manaccora.

Altre spiagge bellissime del territorio garganico sono poi la Baia del Turco, nelle vicinanze di Peschici, la Spiaggia di Mattinatella, nei pressi di Mattinata e la Spiaggia Zaiana, nei pressi di Peschici.

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

 

Vacanze sul Gargano: cosa visitare a Vieste? Da Pizzomunno alla Foresta Umbra i luoghi imperdibili

I luoghi più belli per l’estate: dove prenotare le vacanze al mare per visitare Lecce, la “Firenze del Sud”

Soggiornare a Ostuni: scopri la città bianca a due passi dalla costa dell'Adriatico

La Grotta della Poesia a Roca Vecchia, una delle perle del Salento: è un’autentica meraviglia naturalistica

La Cava di Bauxite di Otranto: un piccolo gioiello del Salento assolutamente da vedere

Meravigliose: nel mare del Salento le Due Sorelle raccontano una storia d’amore

Come scegliere dove andare al mare in Salento in base al vento, tante spiagge del cuore fra Ionio e Adriatico

Museo Archeologico di Lentini

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...