[ REPORTAGE ] Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre, dove si produce grappa con serpenti e scorpioni

images/stories/vietnam/BenTre_08.jpg

 

Giovanni Bosi, Bến Tre / Vietnam

La cornice è il Delta del Mekong, l’immenso fiume lungo ben 4.880 km che dall’altopiano del Tibet, dopo aver attraversato la provincia cinese dello Yunnan, la Birmania, la Thailandia, il Laos e la Cambogia, arriva in Vietnam per gettarsi nel mar Cinese Meridionale. Lo chiamano in tutti i modi – da Cửu Long a Dza-chu, da Méigōng Hé a Mae Nam Khongè a seconda del Paese che attraversa. Ma è in Vietnam che c’è un posto speciale lungo le sponde di questo serpentone d’acqua, il luogo famoso per essere il paradiso di cocco: Bến Tre.

 

(TurismoItaliaNews) Un viaggio in Vietnam è sempre una meravigliosa esperienza, tra luoghi speciali e persone accoglienti e generose. A ben guardare, il primo valore aggiunto del Paese del Sud-Est asiatico sono proprio loro. Da nord a sud la nazione che – suo malgrado – si porta dietro un passato doloroso e tempestoso, dove tutti (arrivati da fuori) hanno cercato di dire la loro, oggi racconta il meglio di sé in un territorio variegato e ricco di patrimoni storici, artistici, culturali ed umani. E da Hanoi all’odierna Ho Chi Minh, la storica Saigon, è un susseguirsi di cambiamenti di paesaggi, di colori, di profumi, di sensazioni.

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

L’escursione sul Mekong, nel sud del Paese, diventa così l’ulteriore occasione per conoscere da vicino realtà inimmaginabili. La stessa escursione in battello nei meandri del delta ti porta a contatto non solo con scenari di grande bellezza, ma soprattutto con tradizioni che affondano le loro radici nelle acque limacciose del grande fiume, quanto nella notte dei tempi. Come la coltivazione del cocco.

Bến Tre è dunque la nostra destinazione: con questo nome si identifica la provincia dove abita quasi un milione e mezzo di abitanti, e pure la capitale, affacciata fra i due rami del fiume Tiền Giang, a sua volta uno dei due maggiori affluenti del Mekong. Ma ormai nell’immaginario collettivo, Bến Tre è soprattutto la capitale del cocco del Vietnam, dove la gastronomia si è evoluta sotto la forte influenza della produzione della palma da cocco, oltre che di riso, cotone, canna da zucchero, patate, tabacco e mais, gli altri tesori di questa area geografica. Siamo a 85 km ad ovest di Ho Chi Minh City, ma per assurdo sembra di essere almeno a diecimila km di distanza tanto è differente lo scenario e in particolare il modo di vivere tra i lussureggianti boschi di palme di cocco.

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nella fitta rete dei canali che costituiscono il delta del Mekong, sorgono molti villaggi tradizionali che hanno fatto della tradizione, dell’artigianato e di festival di vario tipo, le occasioni di richiamo e sviluppo dell’ecoturismo. Con relative aziende a conduzione familiare che producono e commercializzano tutto quello che realizzano.

E’ proprio in una di queste che ci fermiano. Scendiamo dal nostro battello e ci ritroviamo nella “fabbrica del cocco”: a colpi di machete le noci vengono aperte, il latte accuratamente recuperato e la polpa triturata per produrre delizie di ogni tipo, caramelle in particolare. Che puoi comprare e riportare a casa, ma soprattutto gustare in quantità industriale mentre sei lì, perché offerte con generosità da chi è al lavoro per produrle e ti guarda divertito mentre non fai complimenti. Ti guardi intorno e scopri molto altro. Come serpenti e scorpioni sotto spirito in bottiglie trasparenti: è il modo per produrre potenti grappe dagli effetti più sorprendenti. Se non ve la sentite di assaggiare, potete sempre limitarvi alle bevande prodotte con le banane, meno sorprendenti ma probabilmente meno… impegnative. Eppure non smetti per un secondo di guardare quei bottiglioni con dentro gli inquietanti artropodi e i non meno rassicuranti rettili, che qualche buontempone ha persino piazzato in bottiglia mettendoli l’uno in bocca all’altro. Stupendo! Soprattutto se si considera che l’addetto dell’azienda che ci accompagna, si spende il più possibile per magnificarci gli effetti positivi e collaterali di tali bevande, anche afrodisiaci. La tentazione di assaggiare è fortissima, ma ci fermiamo alla grappa di banana.

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Compiuto il rito delle degustazione, si riparte proseguendo la marcia fra le stradine della campagna coltivata a bordo di una motocarrozzetta attrezzata a taxi, per continuare l’esplorazione dell’insolito mondo che continua a dipanarsi davanti ai nostri occhi: artigiani che producono tessuti, tappeti, stuoie e dolci, pescatori che espongono in bancarelle il frutto del loro atavico lavoro, ristoranti dove assaggiare le tante bontà della zona, come il pesce “orecchie di elefante”, così chiamato per la sua forma, oppure il caffè di cocco. Intorno a tutto questo ruota l’economia delle famiglie, legata all’agricoltura essenzialmente, ma inevitabilmente anche al turismo. Del resto, qui si arriva da ogni parte del mondo, spinti dalla curiosità di vedere con i propri occhi le meraviglie del delta del Mekong. Come rinunciare a vivere tutto questo? E soprattutto come non provare le mille esperienze con cui il Vietnam ti tenta?

© TurismoItaliaNews.it | riproduzione riservata

Giovanni Bosi, giornalista, ha effettuato reportages da numerosi Paesi del mondo. Da Libia e Siria, a Cina e India, dai diversi Paesi del Sud America agli Stati Uniti, fino alle diverse nazioni europee e all’Africa nelle sue mille sfaccettature. Ama particolarmente il tema dell’archeologia e dei beni culturali. Dai suoi articoli emerge una lettura appassionata dei luoghi che visita, di cui racconta le esperienze lì vissute. Come testimone che non si limita a guardare e riferire: i moti del cuore sono sempre in prima linea. E’ autore di libri e pubblicazioni.
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – twitter: @giornalista3

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến TreNel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

Nel delta del Mekong per scoprire la capitale del cocco: ecco Bến Tre

 

Vietnam, Hang Sung Sot: ecco perché nella baia di Ha Long la “Grotta della Sorpresa” è una perla del sito Unesco patrimonio dell’Umanità

Cầu Vàng, in Vietnam sospesi tra terra e cielo, sorretti tra mani gigantesche: ecco il “Ponte d’Oro” sulle colline di Ba Na, a Đà Nẵng

"Hotel Hilton", nella prigione di Hoa Lo per rileggere la storia della guerra nel Vietnam

Cosa resta del Vietnam di Ho Chi Minh? Hanoi pronta a ruggire nell’economia del sud-est asiatico

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...