Polignano a Mare: vacanze al mare in uno dei borghi più belli d’Italia

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/puglia/PolignanoAMare3BA.jpg

 

Polignano a Mare è uno dei borghi più belli d’Italia, una delle perle delle coste pugliese, ed è una delle destinazioni vacanziere più amate sia dai turisti italiani che da quelli stranieri. E' nella cosiddetta “Terra di Bari”, una subregione della Puglia che da un punto di vista geografico designa il territorio pianeggiante tra le Murge (a sud-ovest) e il mare Adriatico a nord-est. Durante la stagione estiva il numero di turisti che scelgono Polignano come meta di soggiorno o che vi si recano in visita da altre località vacanziere è altissimo.

 

(TurismoItaliaNews) Ci sono insomma tanti buoni motivi (e un mare di opportunità) per andare. Scopriamole insieme.

Polignano a Mare

Polignano a Mare

Polignano a Mare: perché sceglierla come meta di vacanze?

Polignano a Mare è un vero e proprio gioiello ed è rinomata per le sue bellissime scogliere che si affacciano sul Mare Adriatico. Spettacolari sono poi le sue grotte marine, attrazioni naturali particolarmente affascinanti che meritano sicuramente una visita; fra le tante si ricordano in particolare la Grotta della Rondinella, la Grotta dell’Arcivescovado, la Grotta Chiangella, la Grotta Ardito, la Grotta delle Monache, la Grotta Stampagnata, la Grotta dei Colombi e la Grotta di Sella.

Non si deve poi sottovalutare il suo pittoresco centro storico, caratterizzato dalla presenza di tante viuzze strette, case bianche e balconi fioriti; le varie terrazze offrono una vista sul mare davvero mozzafiato.

Si ricorda poi che Polignano è la città natale del celeberrimo cantante Domenico Modugno e sul bellissimo lungomare è possibile ammirare un’imponente statua a lui dedicata.

Non si può inoltre non citare la spiaggia Lama Monachile, ubicata proprio nel centro del paese e immersa nel panorama di Lama Monachile (o Cala Ponte), uno dei luoghi simbolo del borgo da cui la spiaggia trae il nome. Lama Monachile è una delle tappe del famoso Red Bull Cliff Diving, competizione internazionale di tuffi dalle grandi altezze.

Polignano a Mare

Monopoli

Da Polignano a Mare alla scoperta di altri gioielli pugliesi

Un soggiorno a Polignano a Mare offre anche la possibilità di recarsi in tempi ragionevoli in altre bellissime località pugliesi. A soli 15 minuti d’auto si trova Monopoli dove è possibile ammirare tra le altre cose il Castello di Carlo V e la Cattedrale di Maria Santissima della Madia. A circa 35 minuti si trova Alberobello, coi suoi celeberrimi trulli, Patrimonio Unesco.

Altra meta interessante è Conversano, dove si possono ammirare il bellissimo castello aragonese, la Cattedrale e il Monastero di Benedetto.

A circa 25 minuti si trovano poi le Grotte di Castellana, un’imperdibile meraviglia della Puglia. Oltre mete da non perdere sono Putignano (a circa 30 minuti), Locorotondo (a circa 35 minuti), la città di Bari (a circa 40 minuti), Ostuni (a circa 40-45 minuti) e Martina Franca (a circa 45 minuti).

Le Grotte di Castellana

Bari

Dove soggiornare?

Chi sta pianificando un soggiorno in quella meravigliosa terra che è la Puglia, può sicuramente prendere in considerazione la possibilità di soggiornare in villaggio a Polignano a Mare o in altre vicine località come per esempio Monopoli.

Quella del villaggio turistico è in effetti una soluzione decisamente versatile e interessante e che si caratterizza anche per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo. Esistono varie opportunità di scelta, sia riguardo ai servizi, sia riguardo al budget.

Del resto, quella di scegliere un villaggio in Puglia è una soluzione per la quale optano moltissime persone perché in questa regione si trovano bellissimi villaggi in tutte le più importanti destinazioni turistiche della Terra di Bari, del Salento e del Gargano.

 

Vacanze in Salento: perché scegliere (e dove soggiornare) nei pressi delle Maldive del Salento

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

Vacanze sul Gargano: cosa visitare a Vieste? Da Pizzomunno alla Foresta Umbra i luoghi imperdibili

I luoghi più belli per l’estate: dove prenotare le vacanze al mare per visitare Lecce, la “Firenze del Sud”

Soggiornare a Ostuni: scopri la città bianca a due passi dalla costa dell'Adriatico

La Grotta della Poesia a Roca Vecchia, una delle perle del Salento: è un’autentica meraviglia naturalistica

La Cava di Bauxite di Otranto: un piccolo gioiello del Salento assolutamente da vedere

Meravigliose: nel mare del Salento le Due Sorelle raccontano una storia d’amore

Come scegliere dove andare al mare in Salento in base al vento, tante spiagge del cuore fra Ionio e Adriatico

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...