Ultime novità
Le Maldive hanno accolto un totale di 200.871 turisti arrivati finora quest'anno secondo i dati pubblicati dal ministero del Turismo. Il mercato principale di riferimento rimane l'India, con quota 46.541 presenze, seguita da vicino dalla Russia con 42.417. Il terzo e il quarto mercato di origine sono rispettivamente l'Ucraina e il Kazakistan, con 13.350 arrivi e 8.537 arrivi registrati.
Con la sua straordinaria ricchezza culturale e naturalistica, il Paese offre infinite possibilità di attività da fare con chi si ama o con gli amici, trascorrere del tempo di qualità insieme, perdersi nella bellezza dei paesaggi al tramonto, cenare a lume di candela, fare esperienze culturali, esplorare, curiosare e conoscere nuove realtà insieme. Del resto, si sa, nulla lega come le esperienze comuni, e niente risveglia i sensi meglio di un viaggio alla scoperta di nuovi Paesi. Ecco allora 10 attività irrinunciabili in Polonia (ma sono solo una piccola parte delle attività romantiche che si possono fare).
"Vogliamo contribuire all'affermazione di un modello turistico differente, più in linea con i nostri valori: così il sindaco di Courmayeur Roberto Rota nel commentare il lancio del Manifesto dello smart working etico. "Non si tratta solo di tamponare il calo di turisti dovuto alla pandemia, quanto di agire in una prospettiva a lungo termine. Per questo, come comunità, abbiamo preso posizione: lo smart working è la via maestra da percorrere per migliorare lo stile di vita, ritrovare equilibrio e armonia in una dimensione come la montagna".
Con crociere di una settimana e nuovi scali a Siracusa e a Taranto, partirà il 1° maggio da Genova Msc Seaside, una delle navi più recenti e innovative della flotta. Confermato a bordo il rigoroso protocollo sanitario per garantire un elevato livello sicurezza a ospiti ed equipaggio, che prevede: tampone per tutti i passeggeri a inizio e a metà crociera, tampone settimanale per ogni membro dell’equipaggio, innovativo sistema di “contact tracing” basato su braccialetti smart, escursioni “protette” organizzate esclusivamente per i crocieristi e tampone per le guide turistiche e gli autisti dei mezzi utilizzati durante le escursioni, sanificazione continua degli ambienti di bordo.
Una delle piaghe che colpisce da sempre il turismo, è il fenomeno dell’abusivismo: persone o associazioni non autorizzate che aggirano la legge per svolgere una professione che non compete loro, in quanto sprovvisti dei requisiti previsti. Maavi, il Movimento autonomo delle agenzie di viaggio italiane, il raggruppamento più ampio di agenti di viaggio, ha da poco fondato il pool anti-abusivismo, una vera e propria task force dedicata alla lotta contro l’illegalità nel settore.
Progetti e nuove sinergie per i prossimi dieci anni al fine di sviluppare il turismo attraverso azioni e progetti congiunti. Un gioco di squadra iniziato dieci anni fa tra Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia e che non intende fermarsi, anzi, anche in questo momento di chiusura dei confini nazionali cerca di rafforzare collaborazioni e rapporti ormai consolidati e vincenti. Dunque tre regioni, una voce per un territorio senza confini: promuovere la regione tra le Alpi e l’Alto Adriatico e sviluppare il turismo attraverso azioni e progetti congiunti.
“Viaggiare in questo periodo non è facile, ma continuiamo a programmare viaggi nella speranza che per l'estate si possa ripartire in sicurezza”: con questa premessa fondamentale, ma che al contempo trasmette fiducia e voglia di tornare ad essere viaggiatori, il tour operator Apatam di Urbino ha mandato in pista il nuovo catalogo per l’estate 2021 con le proposte di gruppo.