Itinerari ed esperienze su enogastronomia, natura, cultura e folklore: la Moldova diversifica e moltiplica la sua offerta turistica

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/moldova/Chisinau_05.jpg

 

Se cercate un Paese ancora autentico, dove l'accoglienza della sua gente si traduce in un valore aggiunto e dove ogni esperienza ha il sapore della tradizione più buona, allora dove visitare la Moldova. Il piccolo Paese dell'Est europeo è uno dei venti maggiori produttori di vino al mondo e punta molto sul turismo rurale ed enogastronomico in contesti paesaggistici e naturalistici di pregio.

 

(TurismoItaliaNews) La Moldova partecipa alla Bit 2024, grazie al supporto del National Office of Tourism, per presentare un'offerta turistica rinnovata e diversificata, con nuovi itinerari ed esperienze che puntano su enogastronomia, turismo del vino, patrimonio culturale, artigianato e folklore, ma anche turismo naturalistico, attivo e sportivo con un miriade di proposte. Il settore privato e quello pubblico hanno collaborato avvalendosi del know-how di Antrim, l' Associazione nazionale dei tour operator incoming che partecipa a Bit con il sostegno del progetto Moldova Rcra - Rural Competitiveness and Resilience Activity, finanziato con fondi Usaid, che sostiene Antrim anche per la promozione dell'offerta dei suoi 112 associati tra tour operator, cantine, hotel, ostelli, fornitori di attività turistiche e del settore Mice. Presenti allo stand Moldova anche Castel Mimi - Wine resort e boutique hotel, la compagnia aerea Fly One, l'agenzia viaggi Panda Tur, il tour operator Tatrabis e Apit - National Association of Tourism Industry Patrons. Partecipa per la prima volta la Medical Tourism Association of Moldova, che promuove la Moldova come destinazione di turismo medicale in grado di offrire strutture, servizi e cure mediche di alta qualità a tariffe competitive.

Itinerari ed esperienze su enogastronomia, natura, cultura e folklore: la Moldova diversifica e moltiplica la sua offerta turistica

Itinerari ed esperienze su enogastronomia, natura, cultura e folklore: la Moldova diversifica e moltiplica la sua offerta turistica

Oltre alla capitale Chisinau, dove sono presenti strutture ricettive di ogni tipologia, dai boutique hotel alle catene internazionali, è aumentata notevolmente la capacità ricettiva nelle aree rurali. Si tratta soprattutto di accoglienti b&b e pensioni a conduzione familiare situate lungo itinerari culturali, strade del vino, percorsi ciclabili ed escursionistici che fanno parte dell'offerta di turismo attivo e naturalistico, che comprende anche soft trekking, kayak, arrampicata, Sup e birdwatching. Sul sito ufficiale moldova.travel si possono trovare tutte le proposte organizzate per itinerari nella Moldova centrale, verso sud nella regione autonoma della Gagauzia, a nord verso Vadul-Rascov e Socola. Senza dimenticare il sito naturalistico-archeologico di Orheiul Vechi (candidato Unesco) con le antiche vestigia medievali, i villaggi tradizionali e i suggestivi monasteri rupestri.

Il calendario eventi Tree of Life 2024 di Antrim offre un programma ricco di manifestazioni dedicate al vino, eventi culturali e iniziative dedicate a folklore, tradizioni, corsa e maratona. Eventi per tutti i gusti che si svolgono durante l'anno nella capitale Chişinău e in molte alte località. Uno strumento utile per gli operatori e i viaggiatori che vogliono unire la visita del paese a un evento tematico, come DescOpera, il festival di musica classica all'aperto che si svolge il terzo weekend di giugno nel bucolico paesaggio di Orheiul Vechi, e il National Wine Day, il più grande evento del paese dedicato al vino che ha luogo il primo weekend di ottobre con stand enogastronomici e danze folkloristiche nel centro di Chisinau e decine di eventi collaterali nelle cantine di tutto il Paese.

Itinerari ed esperienze su enogastronomia, natura, cultura e folklore: la Moldova diversifica e moltiplica la sua offerta turistica

Itinerari ed esperienze su enogastronomia, natura, cultura e folklore: la Moldova diversifica e moltiplica la sua offerta turistica

Il focus dell'offerta è sull'enogastronomia e in particolare sulle Strada del vino Iter Vitis, riconosciuta Itinerario culturale del Consiglio d'Europa. La Moldova è uno dei maggiori produttori mondiali di vino e una delle destinazioni internazionali del turismo del vino, con oltre 40 cantine attrezzate per accogliere turisti con servizi ed esperienze di alto livello. Famose sono le incredibili cantine sotterranee di Cricova e Milestii Mici, uniche al mondo, che si sviluppano per decine di km sottoterra. Chi preferisce le cantine in stile tradizionale può visitare i celebri Chateau Purcari e Castel Mimì, dimore storiche e aziende vitivinicole tra le più antiche dell'Est Europa, fondate a fine Ottocento, e la più moderna Chateau Vartely, che offrono ristoranti, alloggi, piscina e spa per trattamenti a base di vino.

Tanti i voli diretti (durata 2 ore) in partenza dai principali aeroporti italiani operati da WizzAir (da Roma Fiumicino, Venezia Marco Polo e Milano Malpensa) e FlyOne (da Parma, Verona, Bologna, Malpensa e Fiumicino).

Itinerari ed esperienze su enogastronomia, natura, cultura e folklore: la Moldova diversifica e moltiplica la sua offerta turistica

 

 LEGGI GLI APPROFONDIMENTI 

Cattedrali di città o chiesine dei villaggi, in Moldova la storia, l’arte e le tradizioni si incrociano nei luoghi di fede

Moldova, a Castel Mimi vini di alta qualità con una lunga storia: la nuova frontiera è la wine-spa

La tradizione è di casa a Meșter Faur: benvenuti da Pavel e Nelea Taranu, la guest house di Cioburciu, Moldova

Moldova, viaggio nella pancia della Terra: nel dedalo di gallerie di tufo bianco le cantine più esclusive del mondo, Cricova

Moldova: Castel Mimi, il designer italiano Arnaldo Tranti svela il concept di un luogo votato al gusto e al benessere

Moldova, nel Paese dei vigneti le cantine sono vere e proprie città sotterranee

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...