Grecia, a Kassandra per forza o per amore: la penisola della Calcidica tra lusso, movida, tradizione e buon gusto a tavola

images/stories/grecia_Kassandra/Kassandra_Loutra01.jpg

 

Giovanni Bosi, Kassandra / Grecia

Il luogo è di quelli che va bene per tutti: per le famiglie con bambini alla ricerca di relax e tranquillità, ma anche per i ragazzi che prediligono la movida, il divertimento, i locali in cui ritrovarsi. E come dar loro torto? Kassandra, la straordinaria penisola verde della Calcidica protesa sull'Egeo, accoglie da sempre i turisti con entusiasmo e ancor di più gli italiani, con i quali esiste da sempre un profondo rapporto di amicizia e condivisione. A Pefkochori – dove le spiagge sono circondate da uliveti e foreste di pini e dove il mare è celeste per quanto è cristallino – ecco quattro buoni motivi per andare.

 

(TurismoItaliaNews) Intanto va subito detto che arrivare in Kassandra – che insieme alle penisole di Sithonia e Monte Athos si rivela punto di attrazione della Calcidica – è semplice, veloce e persino poco costoso: con un volo low cost che collega Roma, Milano e altri scali italiani, si arriva all'aeroporto di Salonicco (Thessaloniki – Makedonia) e da qui (consigliabile noleggiare un'auto) in poco più di mezz'ora si arriva nella penisola di Kassandra dopo aver percorso una comoda superstrada verso Pefkochori. E qui si spalanca un mondo.

Il turismo da queste parti ha iniziato a svilupparsi dal 1970 grazie alla forte attrazione esercitata verso i turisti gli investori, con la nascita di strutture o il loro restyling che tuttora va avanti. E grazie ad un patrimonio ambientale che nei millenni ha attirato “turisti” di altro genere, come invasori e conquistatori pronti ad accaparrarsi questa terra strategica, cerniera tra Oriente e Occidente. Spiagge da sogno, foreste in attesa di essere esplorate, siti archeologici che riportano indietro nel tempo, piatti locali che sollecitano l'appetito, sono i “pretesti” per venire qui, dove strutture ricettive di qualità costituiscono l'ulteriore biglietto da visita. E allora cerchiamo di saperne di più.

Dalla stagione estiva 2018, tra ulivi vetusti che raccontano la tradizione rurale di Kassandra, in riva all'Egeo è sorto il Blue Carpet Luxury Suites: il bianco candido dell'edificio si rivela una gemma della moderna architettura nel contesto ambientale dominato dal verde e dall'azzurro di Pefkochori. Qui il lusso è di rigore: “Suite nuove e moderne pensate per far trascorrere le migliori vacanze di sempre” ci spiega Anthi Spargia, chief executive officer. Lei è giovanissima: è la sua famiglia ad aver voluto fortemente questo investimento diventato un biglietto da visita del luxury kassandrino. “Le suite sono decorate in stile boho chic, hanno una vista mozzafiato sul mare e alcune hanno a disposizione una piscina privata a cui si accede direttamente dalla stanza, oppure una vasca Jacuzzi. I dintorni e i servizi che forniamo, creano un ambiente unico, che consente al visitatore di godersi ogni momento della sua vacanza” aggiunge Anthi.

E in effetti basta farsi un giro nei diversi spazi del Blue Carpet per rendersi conto di quanto sia alto il livello dei servizi. Entrando in una qualsiasi suite è inevitabile sognare di soggiornarvi: dal lussuoso appartamento di 20 mq con uno splendido giardino privato, alla doppia suite con piscina privata esterna, arredata con un design unico e minimale; sino alla suite il cui design moderno e il comfort sono pensati in ogni dettaglio. provenienti dalla vibrante atmosfera degli spazi aperti, in un'oasi di intimità e lusso silenziosi. I prezzi? Beh, sono in linea con le stelle.

Siamo al mare, affacciati sullo splendido Egeo e cosa c'è di meglio del pesce fresco cucinato alla greca? A Pefkochori il ristorante Bakalis è l'alfiere della cucina marinara e della tradizione a tavola della penisola di Kassandra. Chiedete a chiunque dove poter mangiare bene e in coro vi risponderanno: Bakalis! Petros Dimogiorgis è la punta di diamante di questo locale sul lungomare: lui è il classico imprenditore che si è fatto da sé, si è rimboccato le maniche e dopo il ristorante ha creato anche delle strutture alberghiere. Il bello è che Petro è uno dei primi a credere su questo territorio e sa bene che lavorare con impegno e qualità (caratteristiche che piacciono tanto a noi italiani quando andiamo in vacanza) ripaga in termini di arrivi e presenze. E' un'ottica a tutto campo la sua.

Di certo come fa Maria Papadimetriu, giornalista ed esperta di marketing turistico (con formazione in un'università italiana) temporaneamente prestata alla politica: non potrebbe essere diversamente visto il suo amore per Kassandra, che l'ha ripagata eleggendola nell'amministrazione comunale della penisola, così che oggi è vice sindaco con delega al turismo. “Kassandra è sinonimo di turismo – ci spiega Maria – da Nea Fokaia a Paliouri, passando per Kallithea, Kriopigi, Polychrono o Siviri, c'è davvero di tutto. Con la sua lunga storia e le sue bellissime spiagge, accoglie i visitatori offrendo un'esperienza turistica indimenticabile. Amiamo molto i turisti italiani e li attendiamo sempre più numerosi”.

Un'altra struttura ricettiva meritevole di segnalazione a Pefkochori è l'Atrium Hotel 4*: “Sotto il sole greco dorato, tra gli ulivi secolari e gli imperiosi pini di Calcidica, sopra le acque color smeraldo del golfo di Kassandra, apriamo le nostra braccia per accogliere quanti desiderano trascorrere qui le loro vacanze, tra il resort e il mare” sottolinea il general manager. La struttura sorge leggermente in collina, a due passi dal vecchio villaggio di Pefkochori e dalla sua architettura neoclassica, i cui vicoli, i giardini colorati da fiori e alberi di limoni, lo rendendo una buona location per una passeggiata rilassante e per divertirsi la sera. Magari fermandosi (e lo consigliamo) nella taverna Villa Elia, dove rivivono le tradizioni greche con i suoi suoni e i suoi balli e dove si mangia il meglio della cucina locale. Compreso il gelato Kassandra a base di latte, olio di oliva e vino rosso dolce di Monte Athos. Pronti a lanciarvi nel sirtaki?

Per saperne di più
visitkassandra.com
visit-halkidiki.gr
visitgreece.gr
kedikassandras.gr
kassandra.gr
bluecarpetsuites.reserve-online
atrium-hotel.gr

Copyright © 2018 TurismoItaliaNews.it, All rights reserved

 

Fra tramonti mozzafiato e spiagge per i romanticoni: ecco la Kassandra che non ti aspetti

Grecia, a Kassandra per forza o per amore: la penisola della Calcidica tra lusso, movida, tradizione e buon gusto a tavola

Il caldo abbraccio (sulfureo) dell'Egeo: il benessere delle Terme di Agia Paraskevi, tutto il piacere di Kassandra, Grecia

Tra miti, leggende e devozione: la Penisola di Kassandra è ben più di uno straordinario luogo di vacanze

Kassandra, da Zeus Ammon a Dionysus: in Grecia, in riva all’Egeo, c'è il sito archeologico di Kallithea

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...