Top 10 spiagge più belle della Puglia, i luoghi dove andare assolutamente (ma la lista è comunque lunghissima!)

images/stories/puglia/Castro2LE.jpg

 

In Italia ci sono moltissime belle spiagge in diverse regioni della nostra Penisola, ma è indubbio che una buona parte di esse si trovi in Puglia, un territorio che dal punto di vista turistico ha davvero pochi rivali. Le acque che bagnano le coste pugliesi sono cristalline e anche le spiagge sono dei veri e propri gioielli.

 

(TurismoItaliaNews) Stilare una classifica delle 10 spiagge più belle è un compito davvero arduo, ma proviamo comunque a dare qualche utile suggerimento, ben consapevoli che le spiagge top sono sicuramente molte di più.

Polignano a Mare

Otranto

Quali sono le spiagge più belle in Puglia?

Iniziamo citando Marina di Pescoluse, ubicata sulla costa ionica a circa 10 km da Santa Maria di Leuca; qui la spiaggia è bianca e i fondali sono molto bassi; si tratta di una zona che è nota anche come Maldive del Salento, il che la dice lunga sulla bellezza della spiaggia. È perfetta per bagni rilassanti e vacanze coi bambini.

Si deve citare anche il litorale di Castro Marina; qui le spiagge sono per lo più costituite da sassi e ciottoli e il mare che le bagna è di un blu particolarmente intenso. A pochi chilometri di distanza si trova la bellissima Cala dell’Acquaviva, una delle gemme più preziose del Salento.

Altro gioiello è la spiaggia di Torre Guaceto, a Carovigno, in provincia di Brindisi; è una spiaggia lunga e stretta di sabbia bianca e dorata, mentre le acque che la bagnano sono di un bellissimo color turchese. È uno degli arenili più amati della Puglia.

Torre dell'Orso

Nella zona di Castellana il mare ma anche la scoperta delle grotte

Ci sono stupende spiagge anche a Polignano a Mare; la più nota è sicuramente Lama Monachile, ma si devono citare anche Cala Paura e Ponte dei Lapilli.

A Otranto si trovano due delle più affascinanti spiagge pugliesi: Baia dei Turchi, forse la più nota, caratterizzata da una sabbia molto fine e dalle acque cristalline che la bagnano, e Porto Badisco, piccola baia a sud di Otranto, dove la spiaggia è particolarmente ridotta, ma il luogo è di una bellezza mozzafiato.

Notissima è anche la spiaggia di Torre dell’Orso, un km circa di sabbia bianca finissima con alle spalle una bellissima pineta; è famosa per la presenza dei suoi faraglioni, noti come “Le Due Sorelle”; le acque sono particolarmente limpide.

C’è poi la spiaggia di Castellaneta Marina, una delle più frequentate del Golfo di Taranto; la spiaggia è costituita da sabbia molto fine, è bagnata da acque chiarissime ed è contornata da una bella pineta.

Altra spiaggia top è quella di Campomarino di Maruggio sulla costa ionica, considerata una delle spiagge più belle d’Italia: sabbia soffice e mare turchese limpidissimo.

Infine c’è la Baia di Porto Miggiano a Santa Cesarea Terme; è una caletta ubicata internamente a un’insenatura a forma di U delimitata da alte pareti rocciose a picco sul mare. È una delle spiagge più fotografate della Puglia.

Tra le bellezze della Puglia va annoverata anche la gastronomia ovviamente

Tra le bellezze della Puglia va annoverata anche la gastronomia ovviamente

Vacanze in Puglia? Il soggiorno in un villaggio

La Puglia è un territorio che ha una grande vocazione turistica e sicuramente non mancano le strutture ricettive per far fronte alla notevole domanda dei vacanzieri.

Fra le tante possibilità disponibili si devono ricordare gli ottimi villaggi in Puglia, caratterizzati dalla grande flessibilità dell’offerta: è possibile infatti trovare proposte convenienti, ma di ottima qualità per single, coppie, famiglie o gruppi di amici.

Esiste anche la possibilità di stare al mare in villaggio in Puglia poiché vi sono diverse strutture che hanno di fatto un accesso diretto alla spiaggia.

Le varie strutture sono dislocate nei pressi dei luoghi più interessanti dal punto di vista turistico ed è possibile organizzare anche gite per visitare le numerosissime attrazioni offerte dalla splendida regione pugliese: città, borghi medievali, meraviglie naturali, monumenti, riserve naturali e tanto altro ancora.

Tra le bellezze della Puglia va annoverata anche la gastronomia ovviamente

 

I borghi più belli in Puglia da visitare: ecco Otranto, Ostuni, Polignano a Mare e Alberobello

Posti instagrammabili in Puglia: dalla Baia di Porto Miggiano fino alla Grotta della Poesia, ecco i luoghi imperdibili

Alla scoperta delle torri costiere del Salento, un itinerario nel “tacco dello stivale italiano”

Il mare più pulito in Puglia: le Bandiere Blu 2024 parlano di strutture ricettive di ottima qualità, spiagge incantevoli e acque cristalline

A due passi da Otranto c’è uno spettacolo della natura: i Laghi di Alimini sono uno scrigno della biodiversità

Trulli e pajare, alla scoperta delle tipiche costruzioni pugliesi: è Puglia Experience per chi decide di vivere anche le tradizioni

Polignano a Mare: vacanze al mare in uno dei borghi più belli d’Italia

Vacanze in Salento: perché scegliere (e dove soggiornare) nei pressi delle Maldive del Salento

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

Vacanze sul Gargano: cosa visitare a Vieste? Da Pizzomunno alla Foresta Umbra i luoghi imperdibili

I luoghi più belli per l’estate: dove prenotare le vacanze al mare per visitare Lecce, la “Firenze del Sud”

Soggiornare a Ostuni: scopri la città bianca a due passi dalla costa dell'Adriatico

La Grotta della Poesia a Roca Vecchia, una delle perle del Salento: è un’autentica meraviglia naturalistica

La Cava di Bauxite di Otranto: un piccolo gioiello del Salento assolutamente da vedere

Meravigliose: nel mare del Salento le Due Sorelle raccontano una storia d’amore

Come scegliere dove andare al mare in Salento in base al vento, tante spiagge del cuore fra Ionio e Adriatico

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...