Posti instagrammabili in Puglia: dalla Baia di Porto Miggiano fino alla Grotta della Poesia, ecco i luoghi imperdibili

images/stories/varie_2024/Polignano_a_Mare_LamaMonachile.jpg

 

Se amate viaggiare e siete anche degli appassionati degli scatti fotografici da condividere su Instagram, la Puglia è il luogo ideale per la vostra vacanza perché sono innumerevoli i luoghi che vi permetteranno di catturare immagini davvero fantastiche da condividere con i vostri follower. Pur nella consapevolezza che non è possibile stilare un elenco esaustivo, ecco qualche idea per i vostri ricordi Instagram.

 

Dalla Baia di Porto Miggiano a Santa Cesarea Terme, fino alla Grotta della Poesia i luoghi imperdibili sono davvero molti. Eccone alcuni dove dovrete andare assolutamente.

Il monumento a Domenico Modugno a Polignano a Mare

Monopoli

La Baia di Porto Miggiano a Santa Cesarea Terme

Nota anche come “spiaggia dei 100 scalini” la Baia di Porto Miggiano è una caletta rocciosa che presenta un fondale sabbioso. Si trova all’interno di un’insenatura a forma di U delimitata da alte pareti rocciose a picco sul mare. Le acque cristalline e le rocce calcaree offrono uno spettacolo naturale unico. È il luogo ideale per scattare foto panoramiche.

La Baia del Mulino d’Acqua a Otranto

È un paradiso naturale. La sabbia della bellissima spiaggia è finissima e le acque sono cristalline. Il luogo è protetto da un’imponente scogliera a strapiombo sul mare che frena i venti di scirocco. La Baia del Mulino d’Acqua è perfetta per gli amanti della fotografia.

Cala dell’Acquaviva

Cala dell’Acquaviva è una delle tante gemme del Salento. Si trova a pochi chilometri dal borgo di Castro ed è una splendida insenatura di sabbia e scogli affacciata sul mare e circondata da vegetazione lussureggiante. È un vero e proprio fiordo caratterizzato da acque cristalline, ideale per fare snorkeling.

Otranto

Punta Prosciutto a Porto Cesareo

Gli appassionati di Instagram non possono mancare Punta Prosciutto, un must per chi visita Porto Cesareo. Le lunghe distese di sabbia e i bassi fondali rendono questo luogo ideale per foto suggestive al tramonto o per catturare il riflesso del sole sul mare cristallino.

Lama Monachile a Polignano a Mare

Lama Monachile, con il suo caratteristico ponte e la spiaggia incastonata tra le scogliere, è uno dei luoghi più fotografati di Polignano a Mare. Le case bianche a picco sul mare e l’acqua trasparente rendono ogni scatto una cartolina perfetta.

L’Arco di San Felice vicino a Vieste

Questo arco naturale situato sulla costa del Gargano offre una vista spettacolare sul mare. L'Arco di San Felice è un luogo iconico, ideale per fotografie romantiche e panoramiche mozzafiato.

Alberobello

I trulli di Alberobello

Come non citare i trulli di Alberobello, patrimonio dell'umanità dell'Unesco? Sono un must per chiunque visiti la Puglia. Queste caratteristiche abitazioni con tetti a cono offrono uno scenario unico per foto pittoresche e affascinanti.

Grotta della Poesia

Situata vicino a Roca Vecchia, la Grotta della Poesia è una piscina naturale scavata nella roccia, con acque cristalline che invitano a tuffarsi. È il luogo ideale per foto spettacolari che faranno sicuramente il pieno di “like”.

Dove trascorrere le proprie vacanze in Puglia?

Le opportunità ricettive per una magnifica vacanza “instagrammabile” sono innumerevoli. Esistono infatti splendidi villaggi in Puglia che si caratterizzano per la flessibilità della loro offerta. Sono una soluzione che si caratterizza per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo e che è ideale per qualsiasi tipologia di vacanziere: single, coppie, famiglie, gruppi di amici.

Si può inoltre scegliere di andare al mare in Puglia in villaggio grazie a strutture che hanno un accesso diretto alla spiaggia, una soluzione che abbina relax, comfort e praticità.

Le possibilità di scelta sono davvero numerose ed è molto semplice trovare la struttura che più si attaglia ai propri desideri e necessità.

Vieste

 

Alla scoperta delle torri costiere del Salento, un itinerario nel “tacco dello stivale italiano”

Il mare più pulito in Puglia: le Bandiere Blu 2024 parlano di strutture ricettive di ottima qualità, spiagge incantevoli e acque cristalline

A due passi da Otranto c’è uno spettacolo della natura: i Laghi di Alimini sono uno scrigno della biodiversità

Trulli e pajare, alla scoperta delle tipiche costruzioni pugliesi: è Puglia Experience per chi decide di vivere anche le tradizioni

Polignano a Mare: vacanze al mare in uno dei borghi più belli d’Italia

Vacanze in Salento: perché scegliere (e dove soggiornare) nei pressi delle Maldive del Salento

Vacanze sul Gargano in Puglia: le spiagge più belle, la mappa per non perdersi nulla sullo Sperone d'Italia

Vacanze sul Gargano: cosa visitare a Vieste? Da Pizzomunno alla Foresta Umbra i luoghi imperdibili

I luoghi più belli per l’estate: dove prenotare le vacanze al mare per visitare Lecce, la “Firenze del Sud”

Soggiornare a Ostuni: scopri la città bianca a due passi dalla costa dell'Adriatico

La Grotta della Poesia a Roca Vecchia, una delle perle del Salento: è un’autentica meraviglia naturalistica

La Cava di Bauxite di Otranto: un piccolo gioiello del Salento assolutamente da vedere

Meravigliose: nel mare del Salento le Due Sorelle raccontano una storia d’amore

Come scegliere dove andare al mare in Salento in base al vento, tante spiagge del cuore fra Ionio e Adriatico

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...