“Guarda dove cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile”, il libro di Dario Sorgato

“Guarda dove cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile” è il libro di Dario Sorgato pubblicato da Ediciclo, l’editore di Portogruaro, in distribuzione dal 28 febbraio. Camminare può essere un gesto d’amore. Dario lo sa. Da diversi anni ha messo a disposizione le sue capacità organizzative, la sua creatività e il suo tempo per organizzare viaggi a piedi con persone come lui che hanno disabilità sensoriali.
(TurismoItaliaNews) Dario ci sente poco e ci vede peggio, come dice lui, cercando di affrontare con umorismo le difficoltà della doppia disabilità. Incapace di lasciarsi fermare dai limiti fisici ha percorso i sentieri del mondo prima di fare del cammino uno strumento di inclusione sociale. In queste pagine ripercorre i passaggi che l’hanno portato a costruire una rete di relazioni e sentieri lungo tutta l’Italia, dove il cammino condiviso con chi vede poco o nulla diventa un modo per conoscere più da vicino la natura e i compagni di viaggio.
L’autore. Dario Sorgato è nato nel 1978 a Sant’Angelo di Piove di Sacco (Pd). A 16 anni gli viene diagnosticata una malattia degenerativa della vista e udito, la sindrome di Usher. Dopo la laurea viaggia molto ma è con il cammino di Santiago che trova il suo ritmo. Fonda l’associazione Noisy Vision per i cammini condivisi.
Per saperne di più
www.noisyvision.org
www.ediciclo.it