Scozia, non solo castelli: tutta da scoprire la bellezza esotica dei coloratissimi giardini

images/stories/scozia/CaerlaverockCastle01_PhVisitScotland.jpg

 

Pensi alla Scozia e subito vengono in mente austeri castelli e grandi distese verdi. Ma questo Paese in realtà riserva anche altre suggestive sorprese, come ad esempio i coloratissimi giardini nella zona meridionale accarezzati dall’aria calda originata dalla Corrente del Golfo. Ecco una mappa di quelli più belli, assolutamente da vedere in un tour che dura alcuni giorni.

 

(TurismoItaliaNews) E’ quasi un tour a sé stante quello dei tanti Gardens. A cominciare dal Giardino Botanico di Logan, nella regione del Dumfries e Galloway, dove si possono scoprire margherite africane e palmeti in felice coesistenza, fiancheggiate dalle specie scozzesi più tradizionali. A poca distanza, il Threave Garden è un giardino che resta incredibilmente bello tutto l'anno, mentre il castello di Floors, nella regione degli Scottish Borders, ha uno splendido giardino ornamentale circondato da mura.

Da Prestwick si può prendere la strada costiera, la A719, poi la A77 verso sud per Girvan, passando dal castello Culzean. Proseguendo sempre verso sud, la scoperta assicurata è quella di alcuni giardini della penisola a forma di testa di martello, detta “The Rhinns of Galloway”, tra i quali appunto l’orto botanico Logan. In contrasto con i temi grandiosi e le viste del parco del castello Kennedy, ci sono giardini  di minori proporzioni come quelli di Ardwell e di Glenwhan, che hanno non poco da offrire agli appassionati. “Sono anche una prova del fatto che questa zona gode di un clima mite e di aria tiepida – spiegano dall’Ente del turismo della Scozia - particolarmente apprezzata da una serie di piante originarie dell’emisfero meridionale che si possono ammirare qui, in questi giardini, oltre ai rododendri e alle azalee. Dopo aver esplorato alcuni di questi giardini, dirigiti a est sulla A75 verso la zona di Newton Stewart.”

Il tour può proseguire in una seconda giornata. Si lascia la A75 per dirigersi a Kirkcudbright: nel panorama di questa città spicca la sagoma del castello MacLellan che risale al XVI secolo. Questa è un’opera di transizione e mostra il cambiamento nell’ordine di importanza dei valori di quell’epoca: dalla necessità difensiva al comfort e al prestigio. Kirkcudbright ha una storia artistica affascinante grazie al suo legame con il gruppo di artisti chiamati ‘The Glasgow Boys’, particolarmente con E.A. Hornel. E’ possibile visitare quella che era stata un tempo la sua abitazione, Broughton House, che ha anche un giardino nel quale figurano alcuni elementi giapponesi.

Da Kirkcudbright dirigendosi a nordest si raggiunge Castle Douglas e il castello Threave, che sorge su un isolotto in mezzo al fiume. Suonando la campana, un barcaiolo trasporta sino al castello. Anche i giardini Threave si raggiungono facilmente da qui. Si prosegue verso est per Dalbeattie, poi si prende la strada che gira intorno alla costa (A710) per visitare il giardino Arbigland, con le primule che crescono tra i boschi e i sentieri riparati lungo i corsi d’acqua.

Il terzo giorno si prosegue verso est e, raggiunta Dumfries, si prende la strada costiera B725 per visitare il castello Caerlaverock. Si tratta di una fortezza medievale circondata da un fossato, con una pianta peculiare triangolare. Si prosegui sulla strada lungo la costa fino a Gretna e da qui si prende la A7/B6357/B6399 per il castello Hermitage che sorge solitario sulle colline. Si prosegue poi in direzione nord per Hawick e Jedburgh, nei pressi della quale si trovano i giardini di Monteviot House. Situati lungo un fiume, questi bei giardini sono composti da una terrazza, un roseto, uno spazio con aiole di piante perenni, un arboretum di pini, e un giardino con piante acquatiche.

Il quarto giorno ci si dirige a Kelso per visitare il castello Floors, poi si prende la A698 verso est per Coldstream e la tenuta Hirsel Estate, il cui parco è famoso per la fioritura di rododendri in primavera. Si prosegue quindi a nord sulla A6112 per la magnifica dimora edoardiana di Manderston, nelle vicinanze della città di Duns. Da qui ci si dirige a ovest sulla A6105. Facendo una breve deviazione verso sud si raggiungono i bastioni, ora ripristinati, del castello Hume da dove si possono godere (gratis) viste stupende del paesaggio ondulato della regione dei Borders. Attraverso strade secondarie si raggiunge anche Mellerstain, un’altra grande dimora circondata da un grandioso parco.

Il quinto giorno si prosegue verso ovest, con la possibilità di fare una digressione per il castello Thirlestane, prendendo la A68 verso nord. Questo magnifico castello che risale al XIII secolo ha subito nel corso della sua lunga storia profonde trasformazioni e ampliamenti. In alternativa, ci si può dirigere verso Melrose. Nei pressi si trovano la grande dimora di sir Walter Scott, Abbotsford, e nella stessa Melrose, di fianco all’abbazia, il giardino Priorwood, specializzato in fiori da essiccare. Dalla zona di Melrose prendendo la A72 si segue la valle del fiume Tweed verso ovest. I giardini Kailzie si trovano sulla sponda meridionale del fiume tra Innerleithen e Peebles, in prossimità della Traquair House. Poco a ovest di Peebles, in riva al fiume sorge il castello Neidpath, un'imponente casa a torre del XIV secolo.

La soddisfazione che garantisce un mini tour di questo tipo è davvero molta, soprattutto perché consente non solo di apprezzare, ma di “vivere” il paesaggio approfondendo al contempo quello che è anche uno stile di vita.

Per saperne di più

Gauguin La mostra a Roma

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...