ROMA | Al Museo Nazionale Romano la nuova direttrice Federica Rinaldi: “Ci aspettano numerose sfide”

images/stories/varie_2025/MuseoNazionaleRomano_FedericaRinaldi_01.jpg

 

E’ l'archeologa Federica Rinaldi la nuova direttrice del Museo Nazionale Romano, istituto museale di livello generale già diretto dal professor Stéphan Verger fino al 2024 e poi, come direttrice generale ad interim, da Edith Gabrielli direttrice del ViVe. Archeologa, specialista di mosaico antico, architettura e tecnologie applicate alla gestione e valorizzazione dei beni culturali, Rinaldi si è laureata e ha conseguito specializzazione e dottorato di ricerca all'Università degli Studi di Padova e di seguito un Master Executive di II Livello in Management, Promozione e Innovazioni tecnologiche nella Gestione dei Beni Culturali all'Università Roma Tre.

 

(TurismoItaliaNews) Dal 2010 come funzionario archeologo del Ministero, Federica Rinaldi ha prestato servizio nella Soprintendenza Archeologica del Veneto dirigendo il Museo Archeologico Nazionale Concordiese di Portogruaro (2010-2014), quindi nella Soprintendenza Speciale di Roma (2014-2017) e infine nel Parco archeologico del Colosseo dove dal 2020 al 2025 é stata Responsabile dell'Anfiteatro Flavio.

Al Museo Nazionale Romano la nuova direttrice Federica Rinaldi: “Ci aspettano numerose sfide”

Al Museo Nazionale Romano la nuova direttrice Federica Rinaldi: “Ci aspettano numerose sfide”

"Sono emozionata e onorata di dirigere il Museo Nazionale Romano tra i più prestigiosi musei al mondo, noto per il suo patrimonio, le sue collezioni, i suoi straordinari depositi – ha commentato la neo direttrice - le sfide che ci aspettano sono numerose, in primis la restituzione della Crypta Balbi, l'apertura del Medagliere, i nuovi allestimenti museali, la riattivazione dei servizi al pubblico, ma anche la conferma di rappresentare un ruolo di riferimento unico per la Storia di Roma e del suo territorio dalle origini fino alla contemporaneità”.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...