Napoleone Experience, immergersi nell’atmosfera dell’epoca per sentirsi davvero Imperatore: è la proposta 2023 dell’Isola d’Elba

images/stories/varie_2022/NapoleoneExperience_01.jpg

 

Una nuova serie di esperienze di viaggio turistico-esperienziali che permetteranno ai visitatori di ritornare indietro di 200 anni quando l’Elba era governata dal grande corso Bonaparte. E’l’Isola d’Elba, neanche a dirlo, per eccellenza l’isola di Napoleone Bonaparte, a lancia per il 2023 “Napoleone Experience”. La proposta nasce da una partnership tra pubblico e privato, un meccanismo virtuoso che consente di costruire progetti di turismo innovativo e proiettare l’Isola verso il futuro.

 

(TurismoItaliaNews) “Napoleone Experience” prenderà il via nel 2023 e consentirà di vivere la vacanza a 360° gradi in chiave napoleonica, grazie a un’esperienza di viaggio unica, capace di mescolare cultura, enogastronomia, natura, folklore e naturalmente mare e relax. Sarà come fare un viaggio indietro nel tempo quando la Capitale dell’Arcipelago Toscano era guidata dall’Imperatore, un grande innovatore che contribuì in maniera decisiva a fare dell’Isola un luogo moderno per l’epoca, con interventi che ancora oggi sono parte della cultura dell’Elba.

Camera da letto dell’Imperatore a Villa dei Mulini, Portoferraio

Lo scoglio della Paolina, vicino a Marciana, dove (narra la leggenda) la sorella di Napoleone, Paolina, amasse prendere i bagni di sol

“Napoleone Experience” permetterà di immergersi nel clima dell’epoca: vivere l’emozione delle grandi feste in cui Paolina, sorella dell’Imperatore si faceva ammirare, cenare alla loro tavola degustando il vino Aleatico, tanto amato da Napoleone, passeggiare lungo i sentieri che da sempre guardano alla natia Corsica, scoprire come si viveva tra raffinato artigianato e preziosi minerali estratti dalla pancia dell’isola e molto altro. Il nuovo progetto partirà nel 2023 e si svolgerà tra maggio a settembre per durare sette settimane, una per ogni località dell’Isola. I pacchetti di viaggio saranno presentati prossimamente e proporranno varie esperienze, tra le quali il visitatore potrà scegliere, creando così la propria unica vacanza napoleonica.

L’Elba ospitò l’Imperatore per dieci mesi. Un periodo tanto breve quanto intenso, che incise profondamente sulla vita dell’isola, tanto che i segni sono ancora oggi evidenti. Il suo sbarco avvenne il 4 maggio 1814, a Portoferraio, dove ancora oggi è possibile vedere la zona esatta in cui il primo imperatore francese posò i piedi sull’isola. Da quel momento e fino al 27 febbraio 1815, la vita della comunità elbana venne stravolta dalla presenza di Napoleone e le sue tracce sono ancora ovunque. Tra tutte la bandiera simbolo elbano, che presenta tre api dorate su una striscia rossa in campo bianco.

Interni della residenza napoleonica di Portoferraio, Villa dei Mulini

Camera da letto dell’Imperatore a Villa dei Mulini, Portoferraio

Per saperne di più
www.visitelba.info
@VisitElbaIT

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...