Germania, la gola del Danubio tra natura, storia e tradizione bavarese: maestosità della natura e fascino della cultura monastica

Qui la potenza dell’acqua ha scolpito, nel corso di oltre 200.000 anni, un paesaggio mozzafiato che unisce la maestosità della natura al fascino della cultura monastica. Tra pareti calcaree alte fino a 70 metri, il fiume Danubio si apre un passaggio spettacolare: è il Donaudurchbruch, la celebre gola del Danubio presso Weltenburg, una delle meraviglie naturali più affascinanti della Baviera.
(TurismoItaliaNews) Il punto di partenza ideale per esplorare la zona è l’Abbazia di Weltenburg, situata direttamente sulle rive del Danubio. Fondata nel VII secolo, custodisce una chiesa barocca riccamente decorata e ospita la birreria monastica più antica del mondo, dove i visitatori possono degustare birre tradizionali nel suggestivo Biergarten affacciato sul fiume. Da Weltenburg, un traghetto a fune conduce all’altra sponda del Danubio, dove parte un sentiero panoramico immerso nei boschi che in un’ora e mezza di cammino porta a Kelheim. Lungo il percorso si aprono scorci spettacolari sulla valle e sulle formazioni rocciose della gola.
Arrivati a Kelheim, il panorama si amplia con la Befreiungshalle, il monumentale memoriale dedicato alle guerre di liberazione contro Napoleone. Dalla terrazza circolare si gode una vista a 360 gradi sulla valle del Danubio e sui boschi dell’Altmühltal. Ma il modo più suggestivo per vivere il Donaudurchbruch è a bordo di una nave turistica: in circa 40 minuti di navigazione, le imbarcazioni percorrono il tratto fluviale più spettacolare, lambendo pareti rocciose verticali e offrendo una prospettiva unica sul paesaggio. La crociera termina all’Abbazia di Weltenburg.
Il Donaudurchbruch è oggi riconosciuto come Monumento Naturale Nazionale per il suo valore paesaggistico e geologico. Visitare questa meraviglia significa immergersi nel cuore autentico della Baviera, dove la forza della natura incontra la tradizione secolare della vita monastica e artigianale.
Donaudurchbruch - Weltenburger Enge