Pagina 7 di 56

Alto Adige, dalla Val di Fiemme arriva un nuovo Presidio Slow Food: è il lupino di Anterivo

  Storicamente veniva tostato e macinato per ottenere un surrogato del caffè. Che adesso diventa Presidio Slow Food. E' tutta una questione di storia e di tradizioni. Ad ottenere il riconoscimen...

Cenone di Capodanno con i simboli della nostra tradizione gastronomica: lo Zampone e il Cotechino Modena Igp

  Se dici Cenone di Capodanno non puoi che pensare a Zampone e Cotechino Modena Igp. Per celebrarlo con ottimismo ed accogliere con positività il nuovo anno, si può renderlo speciale dedicando ...

Un vino dal gusto decisamente medievale: ecco l’Ippocrasso di Nocera Umbra con zenzero, galanga, cannella, chiodi di garofano e pepe nero

  L’ingrediente segreto c’è, come in tutte le produzioni che si rispettino. Ma questa non è l’unica certezza, perché è pure espressione di ricercatezza, studio e tanta passione. Nasce a...

Ristoranti a cielo aperto: esperienze in Western Australia, la cucina locale circondati solo dalla natura

  Da tour aborigeni per andare alla scoperta delle tradizioni alimentari dei primi abitanti del luogo a esperienze esclusive in grado di viziare ogni buongustaio, sempre valorizzando la natura e ...

La pasticceria dell’Hanswirt fra tradizioni e segreti: la storica cucina svela la ricetta dei biscotti di Natale, gli Husarenkrapferl

  Preparare i biscotti è una vera e propria arte. L'esperienza condivisa di impastare, ritagliare piccole figure di pan di zenzero per poi decorarle con noci, spruzzi di cioccolato o glassa, ric...

A 20 produttori “amici dell'orso” il marchio Bear Friendly del Parco Maiella e Wwf, l’immagine del Marsicano “vale” 9 milioni di euro

  Il marchio è quello istituito dal Parco Nazionale della Maiella in collaborazione con il Wwf Italia. “Bear Friendly” premia quanti, nel quotidiano, seguendo specifici disciplinari, agiscon...

Quelle viti abbracciate dai castelli in Valle d’Aosta: i vini valdostani tra terrazzamenti e tanti giovani

  Fabrizio Salce, Aosta Percorrendo l’autostrada che da Torino porta ad Aosta, già al confine tra il Piemonte e la Valle si inizia a scorgere un panorama che mi ha sempre affascinato. Potrei ...

Positano, il Christmas Cake di Palazzo Murat: la zeppola fritta ai limoni di Gioacchino Murat

  La zeppola fritta ai limoni di Giacchino Murat: è questo il Christmas cake di Palazzo Murat, lo storico albergo settecentesco di Positano, che Aniello Cascone, chef della Casa, propone al fine...

Friuli Venezia Giulia: festeggiare il Natale a tavola è un viaggio fra tradizioni familiari e influenze della Mitteleuropa

  Tra varianti familiari, gelosamente custodite, e influenze della Mitteleuropa il Natale è un viaggio alla scoperta delle tradizioni gastronomiche del Friuli Venezia Giulia. La festa è legata ...

Panettone artigianale, alla scoperta dell’edizione speciale del panettone di Iginio Massari

  Quando si parla di festività natalizie, in linea di massima, ci sono due correnti di pensiero: da una parte ci sono gli amanti del Natale, quelli che fanno l’albero con settimane di anticipo...

In Val d'Orcia ogni podere racconta la fatica, ma anche l'impegno e la passione di chi ha lavorato quella terra e l'ha resa feconda

  Romina Gobbo, Val d’Orcia / Toscana Succede che una giornalista, che di solito si occupa di aree di crisi e terre martoriate, si ritrovi nel ristorante del castello di San Giovanni d'Asso (M...

Nasce in Piemonte il panettone più alto d’Italia: lo chef Matteo Sormani racconta la sua ricetta a 1.800 metri

  In Piemonte, nel cuore delle Alpi Lepontine, il dolce natalizio italiano dello chef Matteo Sormani esprime l’essenza del territorio in cui viene prodotto, per poi volare in tutta Italia e olt...
Pagina 7 di 56

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...